Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Sparatorie negli Stati Uniti, una pandemia di violenza

Ennesimo appello del Consiglio nazionale delle chiese cristiane negli Usa a fronte di un'altra settimana di violenze generalizzate

 

«Il 4 luglio, un giorno in cui le famiglie e gli amici si riuniscono spesso per rilassarsi e godersi parate e fuochi d'artificio, picnic e barbecue, il flagello della violenza delle armi si è imposto nuovamente alla nostra coscienza» scrive in un comunicato il Consiglio nazionale di chiese cristiane negli Stati Uniti. 

A Highland Park, nell'Illinois, una persona con un fucile ad alta potenza ha sparato sulla folla riunita per assistere alla parata della città. Sette persone sono state uccise. Sette vite sono state stroncate. Sette famiglie sono state lasciate a piangere una tragedia impensabile. Decine di altre persone sono state ferite dagli spari. Centinaia di persone sono state segnate dalla paura di essere colpiti. Le nostre preghiere sono rivolte alle famiglie colpite dalla sparatoria. Ma non finisce qui. A Filadelfia, durante lo spettacolo di fuochi d'artificio, sono stati esplosi colpi d'arma da fuoco e due agenti di polizia sono rimasti feriti. A Orlando, la gente è stata presa dal panico e si è messa a correre quando i petardi sono stati scambiati per spari. Lungo il National Mall di Washington, le famiglie si sono disperse quando i suoni tipicamente associati ai festeggiamenti hanno scatenato il panico di possibili spari. 

Altrove, la pandemia di violenza da arma da fuoco è continuata in quartieri che non ricevono la stessa attenzione dai media nazionali. A Chicago, 10 persone sono state uccise e altre 60 ferite in diversi incidenti durante il fine settimana festivo. Nella zona rurale di Rustburg, in Virginia, un uomo è stato ucciso nel parcheggio di una chiesa. A Wharton, in Texas, un bambino di 9 anni è stato ucciso, coinvolto nel fuoco incrociato di una sparatoria.

«Gli Stati Uniti sono affetti da una pandemia di violenza terroristica da armi da fuoco – prosegue il testo del NccUsa - . Gli eventi sportivi, le manifestazioni politiche, i festival, le parate - qualsiasi evento pubblico - sono ora accompagnati dal timore che questo raduno possa diventare l'ultimo bersaglio di un tiratore attivo. In effetti, questi spazi pubblici si aggiungono ai luoghi di culto - chiese, sinagoghe, moschee – prese come bersagli. La crescente polarizzazione politica e il facile accesso alle armi si stanno rivelando un mix letale e traumatizzante. Senza un'azione coraggiosa, rischiamo che questa diventi la nuova normalità. Paura costante, tragedie che si ripetono, vite perse».

Interesse geografico: