Consiglio ecumenico: eletto il nuovo Comitato centrale
07 settembre 2022
Nel suo settimo giorno di lavoro, l’Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha eletto il nuovo Comitato centrale.
07 settembre 2022
Nel suo settimo giorno di lavoro, l’Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha eletto il nuovo Comitato centrale.
07 settembre 2022
In una conferenza stampa tenutasi il 6 settembre nell'ambito dell'11ª Assemblea del Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec) in corso a Karlsruhe, in Germania, i leader ecumenici globali hanno parlato della risposta necessaria da parte delle Chiese per quanto riguarda la giustizia di genere, le persone con disabilità e i diritti della terra.
07 settembre 2022
Nelle ultime settimane il Pakistan è stato colpito da alluvioni devastanti. La portata della catastrofe la pone su un piano diverso rispetto ai pur tragici eventi meteorologici estremi a cui abbiamo assistito di recente. Le stime parlano di circa un terzo del paese interessato dalle inondazioni, con almeno 1200 vittime lungo il territorio.
06 settembre 2022
Il Consiglio nazionale delle Chiese degli Stati Uniti (Ncc) è «indignato per l'uccisione di Donovan Lewis, un ventenne nero disarmato, colpito dalla polizia a Columbus, Ohio, martedì 30 agosto 2022».
06 settembre 2022
Se non si mobilitano i giovani per un cambiamento istituzionale, i loro sforzi per una vita sostenibile, etica e attenta ai consumi non avranno alcun impatto, ha avvertito Ruth Mathen, delegata della Chiesa ortodossa siriana di Malankara, durante una conferenza stampa dell'assemblea del Cec, Il Consiglio ecumenico delle chiese, in corso a Karlsruhe in Germania fino all'8 settembre.
06 settembre 2022
«La prima reazione è di delusione, tristezza e frustrazione: avevamo la possibilità di cambiare la storia. Ma ora dobbiamo ricostruire la speranza e farlo a partire dal dialogo».
05 settembre 2022
Il voto del 25 settembre porta con sé diverse novità, soprattutto legate alla riorganizzazione dei collegi elettorali, scaturita dalla riforma costituzionale che ha ridotto il numero dei parlamentari e quindi ha obbligato a rivedere il numero di parlamentari che i vari territori potranno eleggere come propri rappresentanti. Entrando nel dettaglio il Piemonte perde, rispetto agli ultimi anni, otto senatori: si passa da 22 a 14, di cui 5 nel maggioritario (prima erano 8) e 9 nel proporzionale (rispetto ai 14 precedenti).
05 settembre 2022
L’Associazione cristiana mondiale per la comunicazione (Wacc), insieme al suo ramo Latino Americano, ha esortato le chiese e gli organismi ecumenici a far parte di un «movimento trasformativo»per creare una sfera pubblica digitale a sostegno della democrazia, dei diritti umani e della responsabilità solidale reciproca.
05 settembre 2022
Anche un pezzetto di Italia e di Mediterraneo oggi di fronte alle centinaia di delegati e partecipanti dell’XI Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), in corso a Karlsruhe, in Germania. Simone De Giuseppe, 30 anni, alla sua prima esperienza come delegato all’Assemblea del Cec, è intervenuto in seno alla riunione plenaria. Il pastore battista i
05 settembre 2022
Ogni secondo venerdì di settembre, le chiese che compongono l'Alleanza delle Chiese presbiteriane e riformate dell'America Latina, Aipral, e in particolare i gruppi femminili, le leghe femminili, i ministeri pastorali femminili, uniscono le loro voci, le loro grida, le loro preghiere, i loro ringraziamenti, le loro lodi e i loro canti, per commemorare la Giornata di preghiera per le donne latinoamericane.