Esteri

Clima, ognuno faccia la sua parte

Ormai (quasi) tutti hanno capito che la responsabilità umana nel cambiamento climatico è fortissima, ma la tentazione è di lasciarsi prendere dal senso di impotenza: è qualcosa di troppo più grande di noi, che cosa possiamo fare? Innanzitutto, capire. Per esempio, capire che dinamiche così grandi sono sottoposte a numerose variabili.

Portare la luce di Cristo nel buio della guerra

La situazione continua ad essere critica in Ucraina a causa della guerra: la più alta concentrazione di combattimenti e i bisogni maggiori si trovano a est e a sud. L’accesso limitato a cibo, acqua, elettricità continua a spingere il paese verso una crisi umanitaria. In molti temono le conseguenze del rigido inverno che si avvicina.

Pregare nel solco del cammino assembleare

Un ciclo di preghiere settimanali sarà al centro delle attività della chiesa che ospiterà la Tredicesima Assemblea della Federazione Luterana Mondiale (Flm) il prossimo settembre 2023.

Le parrocchie della Chiesa evangelica della Confessione di Augusta in Polonia (Ecacp), pregheranno per ciascuna delle 149 chiese membro della Flm.

Sostegno delle chiese al Pakistan devastato dalle inondazioni

 

Le piogge monsoniche senza precedenti delle otto settimane di luglio e agosto 2022 e le relative inondazioni rurali e urbane nella provincia pakistana del Sindh hanno creato devastazione ovunque, comprese le 26 parrocchie della regione di Hyderabad e le loro aree adiacenti. La provincia e la sua popolazione non hanno mai assistito a tali piogge monsoniche e inondazioni negli ultimi sessant'anni e il 75% della provincia è sommerso dalle acque.

Pacifista, Maya e presbiteriano

Vitalino Similox, sociologo settantaquattrenne, pastore di etnia maya kaqchikel della Chiesa evangelica nazionale presbiteriana del Guatemala (Ienpg) ed ex segretario generale del Consiglio ecumenico cristiano del Guatemala (composto dalle Chiese cattolica, episcopale, luterana e riformata), ha svolto come leader della Conferenza di Chiese evangeliche del Guatemala (Ciedeg) un ruolo di grande rilievo durante i negoziati di pace, che nel 1996 portarono agli accordi tra il governo e la guerriglia di sinistra dell’Unità

Afghanistan, le violenze patite dai rimpatriati

In occasione dell'anniversario della presa di potere definitiva del regime talebano in Afghanistan, Diakonia Germania, il braccio sociale dell’Ekd, la Chiesa evangelica in Germania, ha pubblicato in inglese il suo studio di monitoraggio intitolato "Experiences and Perspectives of Deported Afghans in the Context of Current Afghan Political and Economic Developments" (Esperienze e prospettive degli afghani deportati nel contesto degli sviluppi correnti della politica e dell’economia afghana).

Godard, un cinema di umanità oltre ogni retorica

Quando muore un “grande vecchio” del cinema, si pensa di solito che “con lui” se ne va un pezzo di quell'arte, si chiude una stagione: solo che nel caso di Jean-Luc Godard, scomparso questa mattina all'età di 91 anni, spariscono varie stagioni del cinema mondiale.

Tags:

D. E. Goatley nuovo presidente del Fuller Theological Seminary

Il Fuller Theological Seminary, il più grande seminario interconfessionale protestante degli Stati Uniti, ha nominato suo prossimo presidente il teologo afroamericano David Emmanuel Goatley, che entrerà in carica a partire da gennaio 2023. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri