Rischiamo una nuova crisi del petrolio?
04 ottobre 2019
Lo scorso 14 settembre, un attacco condotto da alcuni droni in Arabia Saudita ha colpito lo stabilimento di Abqaiq, il più grande dell’azienda petrolifera statale Aramco, e l’area di estrazione di Khurais, vedendo dimezzata la produzione giornaliera saudita di petrolio, e provocando quindi una riduzione a livello globale pari al 5%. In quei giorni si immaginava che le quotazioni del petrolio, e di conseguenza i prezzi lungo tutta la sua filiera produttiva e commerciale, potessero crescere a grande velocità.