Rassegna stampa

29 luglio 2015

 Un migrante è morto nel tunnel della Manica cercando di attraversarlo. I paesi della Nato chiedono alla Turchia di non interrompere il processo di pace con il Pkk.

28 luglio 2015

Il tagli alla sanità in Italia, la Nato che si riunisce a Bruxelles, cade il divieto per gli omosessuali a ricoprire ruoli di vertice nei Boy Scouts of America, il governo in Corea del Sud considera terminata l'emergenza Mers, i

27 luglio 2015

La polizia israeliana ha fatto irruzione nella moschea di Al Aqsa, terzo luogo sacro dell’Islam, a Gerusalemme. Terzo giorno di bombardamenti turchi contro il Pkk nel nord dell’Iraq.

24 luglio 2015

 Decine di migranti morti in un naufragio davanti alla Libia. Circa 80 i sopravvissuti. In Tunisia il parlamento approva la nuova legge anti terrorismo, che contempla la pena di morte.

23 luglio 2015

A Torino il primo caso di fecondazione eterologa con embrione inviato dall’estero. In Burundi si teme una guerra civile dopo le elezioni. Human Rights Watch accusa l’esercito sudsudanese di violenze sui civili.

22 luglio 2015

 Mediterraneo, l’Europol non riesce a identificare gli scafisti in Sicilia. La comunità internazionale chiede a Israele di non demolire un villaggio palestinese. Scomparsi tre giornalisti spagnoli in Siria.

21 luglio 2015

 La corte europea dei diritti dell’uomo condanna l’Italia per aver violato i diritti dei gay. La Turchia rafforza il confine con la Siria dopo l’attentato di ieri. Accordo al ribasso per i profughi in Europa.

17 luglio 2015

Attacco razzista contro i profughi a Treviso. In Nigeria una serie di attentati e oltre 60 vittime. In Yemen il governo torna a controllare Aden. Barack Obama è il primo presidente Usa a visitare un carcere federale.

16 luglio 2015

Circa 2.700 persone su 13 imbarcazioni sono state salvate a 55 km dalle coste della Libia nelle ultime 24 ore. In Grecia il Parlamento ha approvato nella notte le riforme concordate con i creditori.

15 luglio 2015

Dopo l’intesa sul nucleare, negli Stati Uniti i repubblicani proveranno a bloccare l’accordo. Stabile il dato dell’Istat sulla povertà nel nostro paese. Il Giappone si prepara al riarmo e all’invio di truppe all’estero.