Notizie

18 settembre 2020

In onda alle 6.35 su Radio Uno e poi disponibile in podcast sul portale raiplay

17 settembre 2020

Nella Chiesa evangelica riformata in Svizzera prosegue l’inchiesta contro l’ex-presidente Locher, e intanto si va verso una probabile successione al femminile, per la prima volta nella storia delle chiese protestanti elvetic

17 settembre 2020

Italia e Malta non hanno concesso un porto sicuro alla nave della Ong spagnola, che rimane in attesa, mentre la situazione medica e psicologica a bordo si fa sempre più difficile

17 settembre 2020

La presidente della Commissione europea Von der Leyen afferma di voler abolire il regolamento di Dublino. Per Paolo Naso della Fcei: «Un’apertura incoraggiante»

17 settembre 2020

Il neo sindaco di Briançon, appena al di là del confine italiano con la valle di Susa, chiede lo sgombero del centro che in 3 anni ha accolto 10mila persone migranti.

17 settembre 2020

Commento della pastora Anna Maffei sull’uccisione di don Roberto Malgesini, prete impegnato a Como nell’accoglienza dei senza fissa dimora

17 settembre 2020

Continua e si rafforza l'impegno delle chiese protestanti per aiutare la popolazione di Beirut

17 settembre 2020

Gabriella Caramore, per anni realizzatrice della trasmissione «Uomini e profeti», e la ricerca di un elemento che unisca le varie religioni 

16 settembre 2020

Il 16 settembre 1620, dal porto di Plymouth, in Inghilterra, salpò la nave che trasportava verso il Nuovo Mondo anche un gruppo di separatisti inglesi, i Padri Pellegrini 

16 settembre 2020

«Giuste le rivendicazioni salariali, ma non si lasci la nazione in balia delle violenze»