Notizie

22 ottobre 2020

In una situazione del tutto straordinaria come quella che stiamo vivendo, i numeri ci possono dire molto, ma non tutto: nella crisi si intrecciano aspetti biologici, sanitari, sociali e anche politici

22 ottobre 2020

La firma del nuovo accordo di cessate il fuoco e di una dichiarazione di principi apre alla possibilità di mettere fine a un conflitto che dura ormai dal 2013. Intervista al mediatore Paolo Impagliazzo (Sant’Egidio)

22 ottobre 2020

I  protestanti in Germania hanno ricordato il 75° anniversario della Dichiarazione di colpevolezza di Stoccarda, per confessare i fallimenti e le mancanze nell'opporsi al nazionalsocialismo e al Terzo Reich

22 ottobre 2020

Si terranno online a partire da alcuni libri recenti, organizzati dalla Federazione femminile evangelica valdese e metodista, dal Centro culturale protestante P. M.

22 ottobre 2020

I leader della chiesa anglicana affermano che la proposta di legge sul mercato interno rischia di essere un «precedente disastroso»

21 ottobre 2020

Il commento della moderatora Trotta sull’Incontro internazionale per la pace promosso dalla Comunità di Sant'Egidio

21 ottobre 2020

L’iniziativa, sponsorizzata dalla Chiesa evangelica del Rio de la Plata, includerà anche programmi di sensibilizzazione sugli effetti del cambiamento climatico 

21 ottobre 2020

A Ventimiglia, il lavoro degli operatori della Diaconia valdese in una nuova emergenza che la chiusura del Campo Roja, l’alluvione e l’arrivo della stagione fredda non fanno che aggravare

21 ottobre 2020

Un riconoscimento per il lavoro svolto al servizio delle chiese valdesi e metodista della città

21 ottobre 2020

L’emergenza della pandemia richiede una collaborazione fra Enti. Ne abbiamo parlato con il giurista Roberto Zaccaria