Notizie

19 settembre 2022

Nonostante la repressione, nel Rojava la resistenza delle popolazioni non appare ancora annichilita, mentre le donne armene si organizzano per salvare cultura e tradizioni, e per educare all'autodifesa

19 settembre 2022

Da oggi 19 settembre 2022 parte la nuova programmazione. Sul canale 87, in Piemonte, una nuova proposta in parte coincidente con la radio e in parte autonoma, con format culturali e informativi

19 settembre 2022

Nel 450esimo anniversario la capitale francese ha deciso di rendere omaggio alle migliaia di protestanti vittime della violenza religiosa

16 settembre 2022

Sabato 17 con partenza dallo stabilimento dellex Sachs 

16 settembre 2022

Migranti: i minori che arrivano in Europa attraverso la rotta balcanica sperimentano orribili violenze, abusi e traumi. Uno su tre pensa che nessuno possa aiutarlo. Il rapporto di Save the Children

16 settembre 2022

Oltre 120 donne delle Leghe femminili della Chiesa evangelica valdese del Río de la Plata, finalmente in presenza dopo due anni di pandemia

16 settembre 2022

1107 in Italia e 450 all’estero i progetti ai quali è stato destinato un patrimonio complessivo di circa 45 milioni, grazie a più di 570 mila firme (il 3,3% del totale delle scelte espresse dai contribuenti)

16 settembre 2022

La Federazione Luterana Mondiale continua a fornire aiuti umanitari alle popolazioni colpite dal conflitto

16 settembre 2022

L’Esercito della Salvezza opera per il Pakistan alluvionato e contrasta il traffico di esseri umani 

16 settembre 2022

Da domenica prossima, 18 settembre, con il nuovo palinsesto Rai, la puntata della domenica di Protestantesimo, andrà in onda alle 7 invece che alle 8. Inoltre, le repliche non saranno più due bensì tre