Notizie
20 settembre 2022
Dopo una settimana di scontri, la diplomazia al lavoro per costruire una pace più duratura e stabile. E si contano i morti.
20 settembre 2022
Oggi 20 settembre prima grande convocazione dell’associazionismo laico torinese riunito per celebrare, difendere e rinvigorire i principi della laicità
20 settembre 2022
L’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne avvia due cicli di incontri sulle vicende di donne che non si sono uniformate al potere patriarcale.
20 settembre 2022
In Val Pellice, a Trieste e Genova i nuovi sportelli di orientamento ai servizi, orientamento scolastico, lavorativo e legale
20 settembre 2022
Cassia e la sua produzione letteraria integrale in prima edizione italiana
19 settembre 2022
Qualche riflessione sul nostro territorio, fragile e dimenticato
19 settembre 2022
A Genova l’assessore comunale Lorenza Rosso ha raccontato una “storiella” che recuperava un luogo comune della propaganda antisemita
19 settembre 2022
«Anche stavolta ci ritroviamo a piangere delle vittime innocenti a causa dell’incuria e della mancata prevenzione dell’uomo»
19 settembre 2022
La mobilitazione di sabato 17 settembre a Villar Perosa ha visto la partecipazione degli amministratori locali, dei parroci con il vescovo, pastori e pastore valdesi
19 settembre 2022
La Festa federale di ringraziamento, pentimento e preghiera viene celebrata in tutta la Svizzera nelle chiese cristiane e nella comunità religiosa ebraica