Myanmar

18 luglio 2019

Nell’estate del 2017 la minoranza birmana di fede musulmana era stata costretta a lasciare il Myanmar per fuggire dalle violente persecuzioni. Per ora, il ritorno a casa è lontano

4 aprile 2019

La Federazione luterana mondiale insieme ad altre Organizzazioni non governative ribadiscono l’obbligo umanitario di garantire protezione ai civili nello Stato del Rakhine

24 gennaio 2019

La Federazione luterana mondiale (Flm) chiede la protezione delle comunità colpite dal conflitto nello stato di Rakhine in Myanmar

2 novembre 2017

Lo Stato occidentale è uno dei più poveri della Birmania, da tempo teatro di violenze soprattutto ai danni della minoranza Rohingya

4 ottobre 2017

Non solo i musulmani Rohingya subiscono violazioni della libertà religiosa e dei diritti umani ad opera di esponenti militari e movimenti nazionalisti buddisti

20 settembre 2017

L’Australia offre migliaia di euro ai rifugiati Rohingya che accettino di tornare in Myanmar. Dove però sono perseguitati

11 settembre 2017

L’arcivescovo emerito scrive alla leader de facto della Birmania affinché intervenga a favore dei Rohingya

6 settembre 2017

Malala Yousafzai ha chiesto alla leader birmana Aung San Suu Kyi di condannare il vergognoso trattamento riservato alla minoranza musulmana Rohingya

4 settembre 2017

La scorsa settimana più di 2.600 case sono state bruciate nello stato di Rakhine costringendo la minoranza musulmana a trovare riparo in Bangladesh

1 febbraio 2017

La morte di Ko Ni, consulente chiave del partito guidato da Aung San Suu Kyi, scuote il paese già in equilibrio precario