Libano

21 aprile 2020

Un focus a cura del programma Mediterranean Hope . Cominciamo pubblicando un report del medico Luciano Griso, responsabile di Medical Hope, il progetto che fornisce assistenza sanitaria ai migranti

14 febbraio 2020

Silvia Turati, operatrice del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, a Beirut, dove il progetto gestisce i corridoi umanitari, ha raccolto dati recenti ed informazioni sulle cond

12 giugno 2019

Avviati rimpatri in Siria, ma le condizioni di sicurezza paiono minime. Un racconto dal campo da parte degli operatori del programma Mediterranean Hope

12 giugno 2019

L’appello, lanciato da tre agenzie di sviluppo, è stato rivolto al Governo libanese impegnato nell’abbattimento di case che ospitano rifugiati siriani

12 giugno 2018

Il ministro degli Esteri di Beirut ha deciso di bloccare i visti dei lavoratori dell’agenzia Onu, ente accusato di voler ostacolare il ritorno dei rifugiati in Siria

14 febbraio 2018

Le ultime tensioni tra Siria e Israele sembrano spingere verso un conflitto tra le milizie libanesi di Hezbollah e l’esercito israeliano, con conseguenze molto peggiori di quello del 2006

13 dicembre 2017

Soddisfazione per l’accordo firmato  a Napoli è stata espressa dal presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, pastore Luca Maria Negro, e dal presidente della Fondazione evangelica Betania, Luciano Cirica

14 novembre 2017

La scorsa settimana, durante una visita in Arabia Saudita, il primo ministro Saad Hariri ha rassegnato le dimissioni. Un gesto che stupisce ma che rappresenta anche un messaggio

30 ottobre 2017

Con i 120 arrivi di venerdì conclusa la prima fase degli arrivi sicuri. La conferma dal vice ministro agli Esteri Mario Giro: «Il protocollo verrà replicato»

26 ottobre 2017

Domani mattina, 27 ottobre, con l’arrivo a Fiumicino di oltre 120 siriani dal Libano, si raggiungerà il migliaio di persone accolte in Italia grazie al progetto