Iran

25 settembre 2020

L’amministrazione Trump, che nel 2018 aveva stracciato l’accordo sul nucleare del 2015, propone sanzioni a Teheran basate su quell’accordo. Intervista con Nicola Pedde (IGS)

21 febbraio 2020

Si rinnova il parlamento e si va verso un successo annunciato per le formazioni più conservatrici.

9 gennaio 2020

«Il Dio in cui crediamo è il Dio che "fa cessare le guerre fino all'estremità della Terra; rompe gli archi, spezza le lance, brucia i carri da guerra" (Salmo 46, 9)».

8 gennaio 2020

«Riaffermiamo la nostra richiesta al governo degli Stati Uniti di fare un passo indietro dal precipizio della guerra, e coinvolgere invece diplomatici e partner regionali per trovare il mod

7 gennaio 2020

Profonda preoccupazione è stata espressa dal pastore Olav Fykse Tveit, segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese

3 dicembre 2019

Le proteste, le più dure da anni, hanno scatenato reazioni forti e violente da parte del governo di Teheran. Senza risparmiare la libertà di comunicazione

4 ottobre 2019

In una recente intervista il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammad bin Salman, ha lanciato un monito alla comunità internazionale in funzione anti-Iran. Perché proprio ora?

14 novembre 2017

La scorsa settimana, durante una visita in Arabia Saudita, il primo ministro Saad Hariri ha rassegnato le dimissioni. Un gesto che stupisce ma che rappresenta anche un messaggio

7 novembre 2017

Il punto sulla vicenda del ricercatore iraniano, che ha lavorato anche in Piemonte ed è detenuto in Iran dall’aprile 2016. A fine ottobre è stato condannato a morte, ma non si escludono sorprese

20 ottobre 2017

Celebrazioni in tutta Italia per ricordare Baha’u’llah, l’iniziatore della nuova religione nata in Persia