intervista

10 novembre 2016

Il mondo è in ritardo sulla riduzione delle emissioni di gas serra, ma ci sono importanti segnali positivi

9 novembre 2016

Secondo Asgi non possiamo ignorare le violazioni emerse dal rapporto di Amnesty International sugli hotspot italiani, anche se bisognerebbe prima capire cosa siano gli hotspot

9 novembre 2016

Temi come diritti umani, le migrazioni, l'ambiente, la parità di genere e i diritti delle minoranze cambieranno radicalmente dopo questo voto nel discorso pubblico. In America e nel mondo

9 novembre 2016

Intervista al pastore Muhlbach, giunto altermine del mandato di presidente della Comunità delle chiese in missione

8 novembre 2016

Secondo il pastore metodista Timothy MacQuiban, in attesa che il Parlamento britannico si esprima sull’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, si apre una fase di grande incertezza

7 novembre 2016

A un giorno dalla scelta tra Clinton e Trump come presidente, il mondo evangelico ed evangelicale statunitense non è compatto, e il “partito di maggioranza” è quello degli indecisi

4 novembre 2016

I rapporti tra Stato e religioni prive di Intesa e la necessità di una legge per i diritti di tutti

4 novembre 2016

Il sovraffollamento non è solo delle carceri, ma anche dei processi pendenti e delle violazioni dell'Italia nei confronti delle regole internazionali, secondo Maurizio Turco del partito Radicale

3 novembre 2016

Il 27 ottobre in sede Onu è stata promossa una risoluzione per avviare nel 2017 i negoziati per vietare le armi nucleari a livello globale. L’Italia ha votato contro, ma può ancora ripensarci

3 novembre 2016

Lo rivela un rapporto di Amnesty International. Ne abbiamo parlato con il referente della diaconia valdese Massimo Gnone e con il parlamentare Khalid Chaouki