Esteri

Nuovo moderatore per la Chiesa di Scozia

Si è svolta lo scorso fine settimana, in via virtuale, una cerimonia per installare formalmente il prossimo moderatore dell'Assemblea Generale della Chiesa di Scozia, la Kirk.

Il pastore Martin Fair succederà ufficialmente al pastore Colin Sinclair in qualità di ambasciatore della Kirk in patria e all'estero il 16 maggio con atti trasmessi in diretta sul sito web della Chiesa e sulla pagina Facebook dalle ore 11:00, le 12 in Italia.

Siria. Un’agonia senza fine

«In Siria c’è forte il pericolo di una rapida diffusione del coronavirus», afferma l’organizzazione umanitaria Azione contro la fame (che opera da quarant’anni in cinquanta Paesi con programmi salvavita con interventi di nutrizione, acqua e igiene, sicurezza alimentare).

In carcere un “gregge multireligioso”

«Tossici, assassini, ladri, pedofili, stupratori… e quelli sono solo i battisti»: è una delle frasi memorabili del libro Marked for Life (2019), raccolta di riflessioni e testimonianze su tredici anni di vita come cappellano in due carceri di massima sicurezza negli Usa. In inglese il titolo ha un duplice significato. Da un lato “segnati a vita” come sono a vita molte delle sentenze degli uomini di cui il libro parla; dall’altro “segnati” per o a favore della vita secondo il senso del marchio di Caino.

Commemorazione ecumenica nel 75° anniversario della liberazione di Dachau

Sono questi i giorni e i mesi in cui si ricorda la fine della Seconda guerra mondiale e sono varie le occasioni che si prestano a riguardo. La chiesa evangelica luterana in Baviera e l'arcidiocesi cattolica di Monaco e Frisinga hanno celebrato il 75 ° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Dachau con una preghiera ecumenica. Su richiesta delle famiglie dei sopravvissuti e dei veterani di Dachau che hanno liberato il campo, la preghiera è stata registrata e pubblicata in tedesco e inglese.

Respiratori per animali a uso umano, strane asimmetrie fra le specie

La notizia l'abbiamo letta alcune settimane fa: la clinica per animali domestici della Facoltà svizzera di medicina veterinaria “Vetsuisse”, facente parte dell'Università di Berna, utilizza alcuni ventilatori che soddisfano gli standard medici umani. La clinica, nell’emergenza coronavirus in corso, ha offerto la sua collaborazione fornendo attrezzature per l'anestesia e per la terapia di ventilazione. La Facoltà ha comunicato di aver reso disponibili otto dispositivi che, tuttavia, saranno verificati da specialisti prima dell'uso per la medicina umana.

Pregate per l’Africa

I responsabili delle chiese e delle organizzazioni religiose di tutto il mondo con un appello chiedono di unirsi in preghiera per sostenere le persone che in Africa stanno affrontando con difficoltà la pandemia causata dal virus Covid -19.

«Chiediamo a tutti i fedeli e alle persone di buona volontà di unirsi nella preghiera per frenare l’esplosione della pandemia», recita la dichiarazione. «Di pregare per tutte le persone che hanno perso una vita a causa del virus e di ricordare che le anime dei loro cari ora riposano in pace».

Ricerca di senso in tempo di pandemia

E’ in distribuzione il numero di maggio di “Voce Evangelica”, il mensile edito dalla Conferenza delle chiese evangeliche di lingua italiana in Svizzera (Chiesa riformata dei Grigioni, Chiesa riformata nel Ticino e Associazione delle chiese italiane di lingua italiana in Svizzera).

Scioperi della fame in Turchia, tragedia in corso

Premessa a carattere personale, quasi intima.

La morte di Helin Bolek (curda, cantante della band Grup Yorum) mi aveva lasciato...come dire? Attonito, tetanizzato...

Al punto che avevo deciso di non scriverne più. Perlomeno di scioperi della fame fino alla morte. Troppi ricordi, troppe analogie. Non solo con quelli irlandesi del 1981. Anche con altri scioperi in Turchia, quelli del1996 (12 vittime) e poi del 2000 e oltre. Con oltre un centinaio di vittime tra prigionieri e familiari.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri