Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il Peace Pole nel giardino della chiesa battista di Rugby

Sul palo è riportata in più lingue la scritta «Possa la pace prevalere sulla terra». Ad oggi sono più di 200.000 i monumenti installati in diverse città del mondo

Nel giardino della Rugby Baptist Church è stato piantato il primo “Palo della pace” della città, su cui è inciso in diverse lingue il messaggio “Possa la pace prevalere sulla terra”.
Il palo della pace è un monumento che promuove la pace: il primo fu eretto in Giappone nel 1955, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale.

Da allora il concept ha viaggiato in tutto il mondo: si stima che siano stati installati più di 200.000 pali della pace, in ogni paese e continente. Le installazioni fanno parte di un movimento globale di base «che riunisce persone di varie culture, tradizioni religiose e ideali politici... unite nel comune desiderio di servire, creare e manifestare la vera pace sulla terra», secondo quanto si legge sul sito peacepoleproject.org.

La recente installazione nella città di Rugby, nella contea del Warwickshire, è il risultato di una collaborazione tra la Rugby Baptist Church, le sue Boys’ and Girls’ Brigade e il Rugby Rotary Club.

L’idea è venuta originariamente a Pauline Kimber – membro di chiesa e anche membro del Rotary Club – che ha scoperto che il Rotary Club era interessato a un palo della pace, ma non sapeva dove installarlo. La chiesa battista, situata lungo la strada principale e vicino a molti negozi, ha un bellissimo giardino che è stato ridisegnato e aperto nel 2004 (la chiesa ha vinto regolarmente premi locali per il suo giardino). Con il bel tempo vi pranzano e trascorrono del tempo diversi cittadini. Per Pauline Kimber il giardino della chiesa poteva essere un posto ideale per installare il palo della pace.

Il pastore David Fleming ha accettato l’idea e l’ha condivisa prima con il consiglio di chiesa e poi nell’assemblea tutta; mentre Pauline ha coinvolto i giovani della comunità che si sono impegnati nella raccolta fondi. Il pastore ha poi cercato di capire quali fossero le lingue più parlate in città ed è stato così realizzato il palo che è stato installato al termine di un recente servizio all'inizio di questo mese, dove erano presenti le Brigate.

«L’installazione è molto bella, e ora il Peace Pole ha un posto di rilievo nel nostro giardino», ha dichiarato il pastore Fleming. «Questo giardino è una sorta di spazio della comunità cittadina tanto quanto uno spazio della chiesa, quindi era importante che tutti potessero goderne. Possa la pace prevalere sulla terra non è solo un messaggio cristiano: è un messaggio universale. La nostra speranza è che le persone, vedendo il palo, siano spinte a pensare o a pregare per la pace mentre sono qui», ha aggiunto Fleming.

Sul palo della pace la frase è riportata nelle lingue più comunemente parlate a Rugby, vale a dire il rumeno, il polacco, il cinese mandarino, il portoghese, l’hindi e l’arabo, oltre all’ucraino in riconoscimento del paese colpito dal conflitto in corso.

Flaming ha anche incoraggiato altre chiese a prendere in considerazione l’iniziativa. «In realtà è stata una cosa semplice da fare», ha detto. «L’intera operazione dall’inizio alla fine, compreso il cemento, è costata poco più di 300 sterline. Se le chiese hanno sagrati o terreni, non è una cattiva idea pensare di installarvi il Palo della pace».

Interesse geografico: