Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

La Collezione musicale della Chiesa valdese del Rio de la Plata è online

Inni, canti, partiture, canzonieri e quant'altro a disposizione di utenti, appassionati e studiosi

Dal 1948 nel mondo ogni 9 giugno si commemora la Giornata internazionale degli archivi, con l'obiettivo di promuoverne l'importanza legata alla ricerca e alla salvaguardia della memoria storica e culturale di un'organizzazione o di un'ente. Per questo in questi giorni è in festa anche la Collezione musicale della Chiesa evangelica valdese di Río de la Plata, il ramo sudamericano della Chiesa valdese. 

Nel 2015 è iniziato il progetto denominato: "Gestione del patrimonio musicale dei valdesi del Río de la Plata" con un'équipe composta da Sandra Lafon, Erika Velázquez e Fabricia Malán, che ha iniziato i compiti di classificazione, inventario, conservazione e digitalizzazione dei documenti. Successivamente, nel 2017, è stato incorporato l'approccio archivistico ed è iniziato il lavoro su AtoM, un software open source che funge da database. Infine, dal 2018, il team viene inquadrato all'interno dell'Espacio Cultural Valdense.

In questa data speciale per gli archivi, Fabricia Malán, musicologa, e Aymara Pais, archivista, hanno dichiarato: «Oggi vogliamo presentare il nostro lavoro, che sarà disponibile al pubblico attraverso il sito istituzionale dell'Iglesia valdense. Oltre alla musica, sono state aggiunte al sito anche collezioni relative alla fotografia. Infine, si ringraziano i colleghi Erika Velázquez, Sandra Lafon, Eva Ucha e Lis Rivoira per i loro contributi e Fortunato Galizzi per il disegno della copertina». Lo spazio culturale valdese si occupa di conservare e diffondere il patrimonio storico, religioso e culturale dei valdesi del Rio de la Plata ed è gestito da una apposita commissione designata dall’assemblea sinodale, la massima autorità della chiesa.

Qui il link all'archivio.

Per qualsiasi domanda, dubbio o contributo: [email protected]

Interesse geografico: