Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Migranti morti nella Manica, chiese UK: urge sistema di asilo compassionevole e giusto

 Chiesa di Scozia, Chiesa metodista britannica, Chiesa riformata unita e Unione battista della Gran Bretagna denunciano le tragedie inaccettabili nelle acque fra Francia e Inghilterra

«Siamo devastati dalla tragica morte di 27 persone che hanno tentato di attraversare la Manica per cercare rifugio nel Regno Unito. E’ urgentemente necessario un sistema di asilo compassionevole e giusto nel Regno Unito».
Lo scrive il Joint public issues team, un gruppo di lavoro al quale partecipano quattro chiese protestanti del Regno Unito: Chiesa di Scozia, Chiesa metodista britannica, Chiesa riformata unita e Unione battista della Gran Bretagna. Per fare pressione sui parlamentari, le chiese propongono ai cittadini, alle comunità e ai credenti di inviare una lettera ai propri rappresentanti.
«Dobbiamo garantire che vengano create rotte sicure per il Regno Unito», si legge nel comunicato delle chiese inglesi.

 

La lettera da inviare ai deputati sottolinea che «la maggior parte delle persone che arrivano con piccole imbarcazioni attraverso la Manica probabilmente fuggono dalla persecuzione.
Chiudere le vie sicure per accedere all’asilo nel Regno Unito spingerà solo ancora di più le persone a intraprendere viaggi pericolosi. Il sistema a due livelli per richiedenti asilo e rifugiati nel Regno Unito stabilito dal disegno di legge rischia solo di esacerbare la discriminazione e la sofferenza piuttosto che ridurre il numero» dei migranti.

Ieri l'altro intanto si è svolto a Calais un incontro tra i ministri che si occupano di immigrazione di Francia, Germania, Olanda e Belgio. Assente la Gran Bretagna, dopo una polemica tra il premier Boris Johnson e il governo Macron, scaturita in parte anche dal tweet in cui è stata pubblicata una lettera indirizzata al presidente francese, nella quale il primo ministro britannico propone un «accordo bilaterale di riammissione per consentire il ritorno di tutti i migranti illegali che attraversano la Manica».

Interesse geografico: