Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Cuba, prima volta di una donna alla guida dei luterani locali

Virgen Laborde Figuera, 69 anni, succede a Ismael Laborde, che aveva guidato la chiesa luterana dell'isola caraibica dal 1988

La Chiesa Evangelica Unita di Cuba - Sinodo Luterano (Ieu-Sl) ha eletto Virgen Laborde Figuera come nuova vescova presidente, la prima donna ad assumere quella posizione. La nuova vescova è una pastora ordinata della Ieu e aveva servito finora come vescova ausiliare. Inoltre, è stato eletto un nuovo Consiglio Diocesano e Martha Romero Lorenzo è stata nominata Vescova Ausiliare e Ismael Laborde Figueras come Vescovo aggiunto. Sono stati invece ordinati quattro nuovi pastori e un diacono.
 
«È un grande privilegio che Dio mi abbia concesso nella sua grande bontà, di continuare a servirlo con maggiore responsabilità, per il quale ringrazio moltissimo», ha detto la nuova vescoca. D'altra parte, ha osservato «Penso che possiamo contare su un corpo pastorale forte, con una buona squadra pastorale«. Tuttavia, ha considerato che questa non è una rilevanza in sé, ma che la gioia sta nel fatto che sono "persone che sono state chiamat« per servire Dio e la sua chiesa».
 
Virgen Laborde Figuera è nata il 15 gennaio 1952 a Santiago de Cuba, dove ha completato la sua formazione teologica presso il Seminario Concordia. Fa parte di una famiglia di cinque fratelli e ha un figlio di 36 anni. Si è laureata in Ragioneria nel 1978. È stata ordinata sacerdote nel 2001, servendo prima come pastora ausiliare e poi come pastora della Chiesa dell'Alto Aposento di Santiago de Cuba. Nel 2014 ha assunto il ruolo di vescova ausiliare della chiesa, ruolo che ha ricoperto fino alla sua elezione a presidente.
 
Figuera succede a Ismael Laborde, che è stato presidente del Sinodo sin dalla sua costituzione nel 1998. 
 
Foto: Ieu-Sl, la vescova Figuera è la seconda da destra
 
 

Interesse geografico: