Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

La Chiesa metodista in Perù interviene sulla crisi politica e sociale

Continuano le settimane di mobilitazione popolare contro una classe dirigente corrotta e incapace di riformarsi. Le parole dei metodisti peruviani 

Il Perù è nel mezzo di una crisi politica, economica e sanitaria. Ha subito l'impatto del Covid-19 in maniera assai pesante, nonostante abbia imposto un blocco precoce e lungo. L'ex presidente del paese, Martin Vizcarra, è stato messo sotto accusa per corruzione lunedì 9 novembre. I fedeli a Vizcarra e coloro che vogliono semplicemente la stabilità in un periodo di crisi nazionale hanno organizzato proteste in tutto il paese che sono diventate violente quando l'ex presidente del Congresso Manuel Merino, ultra conservatore, ha sostituito Vizcarra. Gli scontri tra manifestanti e polizia hanno portato alla morte di due giovani e centinaia di manifestanti feriti. A seguito di questi scontri Merino si è dimesso e il seggio presidenziale è stato assegnato a Francisco Sagasti, meno inviso alla popolazione di Merino e che dovrebbe traghettare il Paese alle elezioni generali del 2021. La Chiesa metodista in Perù, come già fatto da varie chiese e associazioni di chiese sudamericane,  ha rilasciato la seguente dichiarazione in relazione agli attuali disordini sociali e politici in atto nel loro paese, alle prese con una crisi di rappresentanza enorme, dati i tantissimi politici indagati o arrestati con accuse di corruzione.

«Per favore pregate per il Perù: Padre che sei Dio su tutte le nazioni della terra, ti ringraziamo per la nazione del Perù. Innalziamo questa nazione davanti al Tuo trono di grazia e ti chiediamo di rimuovere l'impasse politica. Ti chiediamo di dare ai responsabili delle decisioni e al futuro presidente la saggezza di agire con giustizia e rettitudine e di liberare il popolo del Perù che è attualmente privato di una forte leadership e governance durante questo periodo di crisi nazionale. Preghiamo per la pace tra tutti i popoli, affinché ogni cittadino abbia la grazia e il cuore di lavorare insieme per il bene comune. Preghiamo che il governo ad interim e il Congresso lavorino insieme per sviluppare strategie e politiche che solleveranno il paese dalla crisi sanitaria ed economica. Preghiamo per elezioni libere ed eque nell'aprile 2021 e affinché ci sia una transizione pacifica al governo nel luglio 2021. Ti ringraziamo per la testimonianza della Chiesa metodista in Perù e preghiamo affinché continuino ad essere il sale della terra in mezzo a tempi difficili e difficili per la nazione. Nel nome di Gesù preghiamo. Amen».

 

Interesse geografico: