Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Torre Pellice, Città che legge

Importante riconoscimento per il Comune di Torre Pellice  conferito dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) per il biennio 2020/2021

Il Cepell (Centro per il libro e la cultura, un Istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d'autore ) d’intesa con l’Anci intende promuovere e valorizzare con la qualifica di Città che legge le amministrazioni comunali che si impegnino a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. 

Attraverso la qualifica di “Città che legge” si intende riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. La soddisfazione dell'assessora alla Cultura del Comune Maurizia Allisio è molta: «Il riconoscimento ci è stato conferito in quanto in possesso dei requisiti richiesti e cioè avere la presenza di una o più biblioteche di pubblica lettura regolarmente aperta/e e funzionante/i; avere la presenza di una o più librerie/punti vendita di libri sul territorio. Inoltre ha fatto punteggio il fatto che l’Amministrazione comunale e/o scuole/biblioteche/librerie/associazioni gravanti sul territorio comunale partecipassero a uno dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura (Libriamoci e Maggio dei libri). E ancora fondamentale è stata l’esistenza di un festival, una rassegna o una fiera attinenti al libro, alla lettura e/o all’editoria, nonché l’esistenza di iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie, associazioni».

Inoltre il Comune di Torre Pellice ha, in occasione del bando, deliberato nella Giunta Comunale del 13 gennaio scorso Un patto locale per la lettura da proporre ai soggetti del territorio al fine di creare una stabile collaborazione tra ente pubblico, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare partiche condivise di promozione della lettura. I firmatari del Patto si impegneranno a sostenere e supportare la rete territoriale per la promozione della lettura, coinvolgendo i soggetti che a livello locale possono offrire il loro contributo, in base alle rispettive capacità e competenze.

Per avere maggiori informazioni sul Patto si può contattare la Biblioteca “Carlo Levi”, tel. 0121-932530, o scrivendo a [email protected].

Per aderire ufficialmente al Patto bisogna scrivere a [email protected].

«Purtroppo la presentazione ufficiale del Patto era prevista per il 16 marzo 2020 – aggiunge Allisio – ma l’emergenza epidemiologica ci ha impedito di renderlo pubblico fin da subito. Sarà nostro intento nell’autunno 2020 creare il Tavolo di lavoro per progettare le azioni di promozione della lettura sul territorio in modo coordinato e sinergico».

L'invito però dell'amministrazione comunale è quello di invitare, fin da oggi a esporre il logo di Città che legge nelle locandine delle iniziative territoriali di promozione della lettura, richiedendolo via mail a [email protected].

 

Interesse geografico: