Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Anche i grandi artisti sono stati bambini

Sabato 30 e domenica 31 marzo torna l’appuntamento “Disegniamo l’arte”

Anche i grandi artisti sono stati bambini. Parte da questa idea, la quinta edizione di Disegniamo lArte che avràluogo sabato 30 e domenica 31 marzo.

Liniziativa coordinata da Abbonamento Musei Piemonte dal 2014 coinvolge tanti centri di cultura in tutto il territorio regionale, una proposta che conferma la vocazione di incontro di una importante istituzione che negli anni ha consolidato il suo pubblico. Solo nel 2018 sono stati oltre un milione gli accessi con la tessera di Abbonamento Musei nelle oltre 250 sedi piemontesi. 

Disegniamo lArteèuna proposta pensata per i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 14 anni, giovani menti artistiche che nel prossimo fine settimana potranno reinterpretare le bellezze del patrimonio culturale regionale con vari programmi pensati per loccasione. Unesperienza insolita e curiosa, quindi, che risulta essere piùdi un laboratorio museale. Accompagnati dagli operatori e dagli operatrici dei musei, i piccoli appassionati e le piccole appassionate darte potranno lasciarsi conquistare dal disegno dando corpo alle suggestioni proposte in questo fine settimana.

Come ha sottolineato ai microfoni di Radio Beckwith Evangelica la direttrice di Abbonamento Musei, Simona Ricci, Disegniamo lArte mira a confermare limportante ruolo delle strutture convenzionate promuovendo la cultura della bellezza non solo per gli adulti ma anche per i giovani e le giovani.

Tra i musei coinvolti in tutto il territorio piemontese vanno ricordati il Museo Valdese di Torre Pellice e le realtàdi Pinerolo quali la Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone, il Museo Etnografico e il Museo di Scienze Naturali.

Interesse geografico: