Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

ValpEagle: è tempo di finalissima

Per il secondo anno consecutivo la squadra di hockey si gioca la promozione

A quattro giorni dalla partita di sabato le prevendite sono ormai a un passo dai mille biglietti venduti. Un risultato che ha dell’incredibile per il panorama hockeistico italiano, una peculiarità tutta della val Pellice. 

Infatti nelle gare di play off nessuna squadra italiana si è avvicinata alla media di oltre 1500 spettatori, né in seconda divisione e neppure in prima, nella lega transeuropea Alps Hockey League. In serie B solo il Val di Fiemme si attesta sulle mille unità di media mentre in quella che un tempo era la serie A il ValPusteria arriva a 1350. Numeri molto lontani da quelli che si raggiungeranno a Torre Pellice sabato 23 marzo. Infatti per il secondo anno consecutivo la Valpeagle è finalista nel campionato di Italian Hockey League 1 (terza divisione), avversario sarà il Vipiteno (seconda squadra, la prima milita in Ahl).

Complice il miglior piazzamento in classifica nella stagione regolare, spetterà alla Valpe la prima partita in casa (e anche l’eventuale terza) per cui il primo appuntamento fissato in calendario è sabato 23 marzo alle ore 20,30 al Palaghiaccio di Torre Pellice.

Il 30 marzo è previsto il match di ritorno a Vipiteno, mentre l’eventuale «bella» si giocherebbe nuovamente a Torre Pellice il 6 aprile, sempre alle 20,30.

Come già avvenuto in occasione della gara di semifinale con il Vinschgau, anche per la finale è prevista l’organizzazione di uno show event con inizio alle ore 20,15 e con ulteriori contenuti spettacolari anche durante gli intervalli.

I prezzi dei biglietti – che, non dimentichiamo, costituiscono anche un fondamentale contributo al progetto sportivo della Cooperativa HCV Filatoio 2440 – seguiranno quelli della finale della passata stagione nei settori non numerati, con una particolare attenzione dedicata alle famiglie, ai più anziani e ai più giovani.

Biglietti in vendita sia sul circuito Live Ticket (online e rivendite autorizzate), sia all’Edicola Pallard a Torre Pellice e alla Valpellice Immobiliare a Luserna S. Giovanni per tutte le tipologie di biglietti in vendita.

I prezzi sono di 10 euro (5 i ridotti) per le tribune laterali e curve, con posto non assegnato, e di 12 (7) per i settori numerati. 

I biglietti acquistati in qualsiasi prevendita hanno un supplemento di diritti d’agenzia di 1 euro.

Si arriverà quasi al tutto esaurito (2440 i posti disponibili al Cotta Morandini) a dimostrazione che una squadra composta esclusivamente da giocatori locali può, se ben inserita nel tessuto sociale, richiamare un pubblico impensabile per ogni altra piazza (Milano compresa). 

 

Intanto  a livello giovanile l’under 19 della Valpellice Bulldogs ha superato l’Egna approdando in semifinale contro l’Asiago: la prima gara si disputerà oggi pomeriggio (19 marzo) ad Asiago mentre il ritorno è previsto a Torre Pellice giovedì 21 alle 17.

Tags:

Interesse geografico: