Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Tanti auguri tempio!

I primi sessant’anni della chiesa valdese di San Secondo di Pinerolo

«Sessant’anni fa, oggi, viene inaugurato il tempio di San Secondo.
Sessant’anni fa, oggi, per la prima volta i valdesi di San Secondo entrano nel loro tempio.
Sessant’anni fa, oggi, il moderatore Rostan poggia la Bibbia sul tavolo della Santa Cena.
Sessant’anni fa, oggi, nel tempio riecheggia “Ora io vi dico che c’è qui qualcosa di più grande del tempio”. (Mt 12:6)».

Queste le parole usate dalla chiesa di San Secondo per celebrare l’anniversario. «Il 14 ottobre ci sarà la giornata di festa, per ricordare l’inaugurazione del tempio – ci spiega Claudio Pasquet, pastore della comunità –, abbiamo scelto questa data per permettere anche alle chiese vicine, che nelle domeniche precedenti hanno altre attività, di partecipare alla giornata di festa e per dare modo alla Scuola domenicale (che già si ritrova) di preparare alcuni canti per il culto». I festeggiamenti sono già iniziati alcuni mesi con la preparazione e la realizzazione della giornata del XV Agosto, che ha avuto un buon successo, grazie all’impegno della comunità tutta. «Durante la giornata del 14 ottobre abbiamo pensato a due momenti: uno è classico, con l’inizio delle attività e l’altro è quello di invitare tutti i pastori che sono stati a San Secondo. Seguirà un’agape comunitaria, con la usuale grigliata». E proprio legato a un pastore c’è un aneddoto che Pasquet vuole ricordare. «Il tempio è solido e non ha problemi. Un grazie lo dobbiamo al pastore Franco Davite che negli anni ’70, con una scelta lungimirante, decise di sostituire il tetto in eternit». Il tempio di San Secondo è stato progettato dagli stessi tecnici di Agape e ne richiama i materiali: pietra, legno e mattoni e assieme a Prali e Villar Perosa fa parte dei templi moderni delle Valli. Quindi tanti auguri tempio!

Interesse geografico: