Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

«Mai più silenzio»

È il titolo di un rapporto pubblicato dal Consiglio cristiano di Hong Kong nel quale si denunciano le molestie sessuali compiute da pastori e insegnanti ai danni delle donne

Domenica scorso il Consiglio cristiano di Hong Kong (Hkcc) ha pubblicato un rapporto contenente rivelazioni sulle molestie sessuali compiute da ecclesiastici ai danni delle donne.

Il Consiglio cristiano di Hong Kong raggruppa 21 chiese cristiane (battiste, metodiste e anglicane), che rappresentano una comunità di circa 500.000 fedeli. Il rapporto, intitolato «No More Silence» ed elaborato da un gruppo sulla giustizia di genere, si basa sulle risposte date a un sondaggio online condotto tra l’agosto 2017 e aprile 2018.

Secondo il sondaggio, riportato dal South China Morning Post, la maggior parte degli intervistati ha dichiarato di essere stato vittima di violenza o di conoscere persone che lo erano state. Gli abusi andavano dallo stupro o tentativo di stupro (un caso su cinque), fino a palpeggiamenti indesiderati o messaggi a sfondo sessuale.

Jessica Tso Hiu-tung, segretaria esecutiva del Consiglio, ha dichiarato: «Il sondaggio mostra un dato sconveniente: la violenza sessuale nelle chiese non si è mai fermata». E a Radio Free Asia ha aggiunto: «La struttura organizzativa delle chiese è piuttosto gerarchica e improntata su quella gerarchia. Le molestie sessuali sono di solito strettamente collegate al potere e abbiamo visto molti casi in cui i perpetratori sono pastori e insegnanti, generalmente di livello più alto rispetto alle vittime. È abbastanza facile per loro esercitare violenza sulle persone meno potenti perché fanno leva sul dato che la gente si fida di loro».

I leader cristiani hanno promesso di contrastare il fenomeno delle molestie sessuali.

Il pastore metodista Lo Lung-kwong, segretario generale dell’Hkcc, ha detto che questa sarà una delle sue «priorità».

Il reverendo Peter Koon Ho-ming, segretario generale provinciale della Chiesa anglicana della città, ha dichiarato: «Indipendentemente da chi tu sia o dalle dimensioni della tua chiesa, le molestie sessuali o gli abusi non dovrebbero mai essere tollerati o messi a tacere».

 

 

Interesse geografico: