Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

I conti col passato

Si moltiplicano in Germania i rinvenimenti di campane "ornate" di simboli nazisti: un'eredità che divide

Dopo Xerxheim am Berg ora tocca a Schweringen. Dalla Renania Palatinato alla Bassa Sassonia, il dibattito di queste settimane in Germania è caratterizzato dalle polemiche che ruotano attorno ai simboli di un triste passato.

Individui non identificati hanno cancellato la svastica di 35 centimetri e l'iscrizione «Questa croce ha portato successo e vittoria sulla discordia» ( dies Kreuz gab Gelingen / half Zwietracht bezwingen) che “ornavano” la campana della chiesa protestante di Santa Croce a Schweringen, Bassa Sassonia. Il pastore Jann-Axel Hellweg  ha scoperto i fatti la scorsa settimana e ha informato il distretto ecclesiastico di Nienburg. Il quotidiano "Die Harke" è stato il primo a dare notizia dell’episodio. Nelle scorse settimane, il dibattito sulla cosiddetta "campana della patria" aveva causato notevoli tensioni nella comunità.

Come successivamente confermato dalla Chiesa regionale di Hannover, gli autori hanno lasciato una lettera di rivendicazione sulla porta dell'edificio religioso. «Negli ultimi sei mesi Schweringen ha vissuto momenti difficili, dolorosi e caotici. È giunto il momento per una grande pulizia primaverile, per far respirare il vento del rinnovamento» -recita la lettera- .  La contaminazione, il famigerato marchio dei nazisti che ancora minacciava, 80 anni dopo, di dividere la popolazione ... L'abbiamo "lavato via", come già avevamo pensato di fare da molto tempo».

Secondo il pastore, i responsabili probabilmente sono entrati in chiesa con una chiave. Non ci sono segni di effrazione nell'edificio, ha raccontato al servizio stampa protestante (Epd). Varie sarebbero le chiavi  circolazione. Molti dipendenti volontari ne sono in possesso. La Chiesa regionale di Hannover sta attualmente riflettendo sulle migliori misure da prendere di fronte a questo fatto. Un esperto controllerà anche se il timbro della campana non è stato manomesso.

Nella comunità, il conflitto intorno alla campana si era recentemente aggravato. Il pastore ha contestato in questi  mesi la decisione del consiglio amministrativo di conservare e rimettere in funzione la campana. L'iniziativa "Tavola rotonda contro il razzismo e la violenza di estrema destra nella città e nel distretto di Nienburg" ha allo stesso modo invitato la parrocchia di Schweringen a rimuovere l'oggetto.

La campana, fusa e installata nel 1934, non suona dall'autunno del 2017, in seguito alla rivelazione dei simboli nazisti di cui era adornata.

Dopo i litigi generati da un oggetto simile a Herxheim am Berg, nel Palatinato, la Chiesa regionale di Hannover ha avviato ricerche nelle sue parrocchie per individuare casi simili.
Oltre alle due campane della Bassa Sassonia, altre cinque sono state rinvenute nelle chiese protestanti del Palatinato, due a Berlino e una nel Saarland.

Interesse geografico: