
Il Consiglio nazionale delle chiese Usa annuncia due nuovi dialoghi
20 novembre 2017
Avviata la fase preparatoria dei dialoghi con le comunità buddiste e indù, che avranno inizio tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018
Il Consiglio nazionale delle chiese Usa (Nccusa) e The Guibord Centre - Religion Inside Out hanno annunciano l’intenzione di avviare un nuovo dialogo buddista-cristiano e un nuovo dialogo indù-cristiano. Questi dialoghi, di portata nazionale, si concentreranno principalmente sulla costa occidentale.
Il Consiglio nazionale delle chiese da anni è coinvolto nel dialogo interreligioso: in particolare porta avanti il dialogo ebraico-cristiano e quello con i musulmani che, dopo l’11 settembre, si è intensificato rivolgendo la sua attenzione soprattutto su questioni legate all’islamofobia. Il Nccusa è anche una voce di primo piano all’interno di organizzazioni multi-religiose.
The Guibord Centre è una nota organizzazione interreligiosa operativa a Los Angeles, in California. Fondata nel 2010, la sua missione è costruire ponti di amicizia tra comunità di fede.
I due nuovi dialoghi saranno coordinati dalla pastora Gwynne Guibord, fondatrice e presidente del Guibord Centre, e dal dr. Antonios Kireopoulos, segretario generale associato del Nccusa, insieme a rappresentanti delle comunità buddista e indù e del Tavolo per le relazioni e la collaborazione interreligiose del Nccusa.
«Il Guibord Center accoglie l’opportunità di collaborare con il Nccusa nella creazione di nuovi dialoghi con le comunità buddiste e indù, riconoscendo che spesso queste strutture offrono speranza e guida durante i periodi di tensione e disordine», ha affermato la Guibord.
Dal canto suo il Dr. Kireopoulos ha affermato: «Il Nccusa non vede l’ora di lavorare con il Guibord Centre in questi dialoghi. Per le nostre chiese membro che interagiscono strettamente con le comunità buddiste e indù, questi dialoghi saranno particolarmente importanti».
I dialoghi bilaterali affronteranno temi teologici e questioni relative al conflitto e alla pace. L’intenzione è di avviare ufficialmente i dialoghi tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018.