Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il parlamento europeo chiede lo stop di vendita armi all’Arabia Saudita

L’Italia è fra i maggiori fornitori di materiale bellico, utilizzato purtroppo anche contro le popolazioni civili del vicino Yemen

Finalmente l’Europa ha chiesto di procedere ad un embargo per la vendita di armi all’Arabia Saudita, dal momento che sono state documentate in questi mesi ripetute e sistematiche violazioni dei diritti umani compiute dalle forze militare impegnate nel conflitto con il confinante Yemen. 359 voti favorevoli e 212 voti contrari per questo emendamento che chiede all’Alto rappresentante della politica estera dell’Unione Europea Federica Mogherini di attivarsi per imporre uno stop alla fornitura di armi al regime saudita che nei bombardamenti sta causando la morte di un numero elevatissimo di civili, oltre a provocare danni su ad infrastrutture vitali.

L’Italia, che è stata fra le prime nazioni nel 2013 a firmare il trattato Att contro la proliferazione delle vendita delle armi, ha una legge specifica, la 185/90, che vieta la vendita di armi alle nazioni in guerra o che non rispettano i diritti umani. Ecco, nell’ultimo anno sono state ben sei le massicce spedizioni di materiali bellici partite dal nostro paese verso la penisola arabica, che fanno dell’Italia fra i principali fornitori del regime saudita.

L’Arabia Saudita nel 2014 è stato il principale stato importatore di equipaggiamenti da difesa con forniture ricevute da ben 24 differenti nazioni. Affari fatti a cuor leggero e a portafoglio pieno. Soldi che hanno il colore del sangue delle vittime innocenti.

Foto By TSgt Michael Holzworth - http://www.defenseimagery.mil/imageRetrieve.action?guid=db1c03c0e703b50b9927255b079ffa1b9e45bcbd&t=2, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=25498712

Interesse geografico: