
Incontro ecumenico a Giava
25 febbraio 2016
Giovani di diverse religioni pregano insieme per la pace. Iniziativa nata da un'idea di un pastore protestante
Fonte Agenzia Fides
Conoscersi, condividere esperienze, pregare e invocare insieme l'armonia e la pace in Indonesia: con questo spirito giovani di tutte le comunità religiose si sono riuniti nei giorni scorsi nella High School di Kopeng, a Salatiga, nei pressi di Semarang, a Giava centrale, secondo un programma chiamato “Pondok Damai” (“Casa di pace”) che riunisce studenti di ogni provenienza, cultura e religione a condividere e confrontare le loro esperienze religiose personali.
Come riferito a Fides dal servizio di informazione indonesiano “Pen@katolik”, vi hanno preso parte giovani cattolici, protestanti, indù, buddisti e musulmani, entusiasti di conoscere le tradizioni di altre religioni. Pondok Damai è un programma avviato a Semarang nel 2007 dal pastore protestante Rony Chandra Kristantoro che collabora con l'Istituto di studi sociali e religiosi per creare attività interreligiose seguite da giovani di varie religioni. Finora “Pondok Damai” è stato organizzato in varie città e paesi nella regione di Giava Centrale.
Lukas Awi Tristanto, membro della Commissione per il dialogo interreligioso e gli affari ecumenici della Arcidiocesi di Semarang, apprezzando l’iniziativa ha rimarcato: «Il dialogo è un modo di coesistenza e uno stile di relazione tra persone di diverse religioni. Quindi spero che i giovani non solo continuino a riunirsi in iniziative del genere, ma facciano anche un passo ulteriore in avanti, dialogando e unendo le loro energie per la pace, la giustizia e la libertà».