Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Una delegazione interreligiosa visita la Corea del Nord

Continuano le azioni delle chiese nel tentativo di una riconciliazione fra i due paesi

Fonte Agenzia Fides

Una delegazione di 150 leader religiosi di diverse comunità ha fatto visita alla Corea in Nord: nel breve viaggio del 10 e 11 novembre, i leader delle sette principali religioni in Corea del Sud, riunite sotto l’egida della “Conferenza coreana delle Religioni per la Pace” (Kcrp), hanno oltrepassato la cortina di bambù e raggiunto il Monte Kumgang. Nel luogo sorge il noto tempio buddista Singyesa, fondato nel 519, distrutto durante la guerra di Corea (1950-1953) dai bombardamenti americani e ricostruito nel 2004 grazie ad un progetto tra le due Coree. In questo luogo simbolico si tengono i rari incontri tra delegazioni religiose del Nord e del Sud.

La visita, informa la Conferenza in una nota inviata all’agenzia stampa Fides, aveva lo scopo di «pregare insieme per la pace e la stabilità nella penisola coreana». L'evento è «particolarmente significativo», aggiunge la Kcrp, perché per la prima volta i leader religiosi delle due Coree si sono incontrati da quando è al potere a Seul la presidente Parco Geun-hye.

Pyongyang aveva accolto nei giorni scorsi la visita di due delegazioni cristiane: quella dell'Associazione dei preti cattolici per la Giustizia (Cpaj), che hanno celebrato una messa nella capitale nordcoreana; la seconda delegazione apparteneva al “Forum ecumenico per la Corea”, avviato dal Consiglio ecumenico delle chiese, che ha visitato gli unici due luoghi di culto cristiani presenti a Pyongyang, la chiesa cattolica e quella protestante di Changchun.  

Foto  "Pyongyang view-4" di Kok Leng Yeo from Singapore, Singapore - Pyongyang, North Korea Uploaded by petronas. Con licenza CC BY 2.0 tramite Wikimedia Commons.

Interesse geografico: