Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

«Fine degli scontri in Israele, subito!»

L'appello per la pace da parte della comunità in cui ebrei e palestinesi vivono insieme

«Condanniamo il ciclo di violenza e chiediamo a entrambe le parti di porvi fine. Sollecitiamo il governo di Israele e la leadership politica a mostrare responsabilità e capacità di controllo in questi giorni difficili nel tutelare i luoghi santi per ciascun popolo. Condanniamo la politica del "grilletto facile" applicata verso i cittadini palestinesi di Israele e palestinesi dei territori occupati»: è quanto si legge nel comunicato stampa del Villaggio di Neve Shalom-Wahat al Salam diffuso sulla scorta delle violenze riaccesesi nelle ultime settimane.

Neve Shalom-Wahat al Salam è la sola comunità in Israele in cui ebrei e palestinesi hanno scelto, da 40 anni, di vivere insieme in equità e giustizia, e dove opera la Scuola primaria bilingue e binazionale e la Scuola per la pace. «L’esperienza del vivere insieme in dignità e uguaglianza condotta nel Villaggio di Neve Shalom-Wahat al Salam ci ha insegnato che vivere insieme in pace è possibile. Per porre fine alle ostilità e allo spargimento di sangue, l’occupazione deve cessare e ci deve essere piena uguaglianza tra i due popoli», conclude il comunicato (www.oasidipace.org).

Interesse geografico: