Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Migranti. Un gruppo di politici tedeschi visita le strutture di "Mediterranean Hope"

Il viaggio esplorativo organizzato dalle chiese evangeliche della Renania e della Westfalia

Per farsi un'idea sull'emergenza migranti in Sicilia, un gruppo di deputati tedeschi del Land NordReno-Westfalia (Nrw) visiterà la prossima settimana Catania, Lampedusa e Scicli (Rg), dove avrà modo, tra le altre cose, di conoscere anche l'impegno sul terreno della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) attraverso il suo progetto "Mediterranean Hope" . Il viaggio esplorativo di una decina di deputati regionali di diversi schieramenti politici è organizzato dalle chiese evangeliche della Westfalia e della Renania, con il sostegno della Fcei, e si svolgerà dall'8 al 12 giugno. Scopo della visita, come si evince da un comunicato stampa diffuso ieri dalla Chiesa evangelica della Westfalia , è quello di «raccogliere informazioni di prima mano al fine di dare nuovi impulsi alla cooperazione tra chiese e istituzioni in materia di politiche migratorie del Land NordReno-Westfalia».

In programma - tra i numerosi appuntamenti - anche una visita presso l'Osservatorio sulle migrazioni mediterranee di Mediterranean Hope a Lampedusa, nonché alla " Casa delle culture" di Scicli, dove - accanto a un ricco programma interculturale a favore della cittadinanza - vengono ospitati migranti particolarmente vulnerabili affidati alla struttura dalla Prefettura di Ragusa. «La Chiesa evangelica della Renania e la Chiesa evangelica della Westfalia sostengono l'impegno delle chiese evangeliche italiane a favore dei profughi attraverso aiuti finanziari e risorse umane, collaborando anche alla prima accoglienza e all'accompagnamento dei migranti», si legge nel comunicato, che preannuncia nel quadro della visita politica anche incontri a Roma con esponenti presso i Ministeri degli interni e degli esteri, così come con esperti di migrazioni provenienti sia da ambiti ecclesiastici italiani, sia dalla società civile.

Foto Paolo Ciaberta

Interesse geografico: