Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

A Berlino l'annuale incontro europeo dei Consigli nazionali di chiese

Al centro dei lavori il “pellegrinaggio verso la giustizia e la pace” e la Carta ecumenica

Il “pellegrinaggio verso la giustizia e la pace” sarà il tema principale dell'incontro europeo dei Consigli nazionali di chiese, che si terrà a Berlino dal 26 al 29 maggio prossimo per iniziativa della Conferenza delle chiese europee (Kek). Ad ospitare i lavori, che si svolgeranno presso il centro conferenze dell'Accademia cattolica della capitale tedesca, è il Coordinamento delle chiese cristiane in Germania (Ack), che raggruppa 17 chiese protestanti, ortodosse e cattolica. «L'incontro servirà soprattutto per uno scambio di esperienze e informazioni sul lavoro dei diversi Consigli nazionali in Europa, avendo però in mente due fili conduttori: il pellegrinaggio verso la giustizia e la pace, lanciato dall’Assemblea di Busan 2013 del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) e la ricezione della Carta ecumenica firmata nel 2001 a Strasburgo», ha spiegato la cattolica Elisabeth Dieckmann, segretaria generale dell'Ack. Nei quattro giorni di lavoro sarà dedicato un particolare spazio anche al rapporto Stato/chiese e alla persecuzione religiosa nel mondo, temi che verranno dibattuti con alcuni deputati del Bundestag nell'ambito di una visita al Parlamento tedesco prevista per giovedì 28 maggio. Tra gli oratori principali dell'incontro, il vescovo cattolico Karl-Heinz Wiesemann, presidente dell'Ack, il pastore Joachin Ochel rappresentante della Chiesa evangelica in Germania (Ekd) presso il Parlamento tedesco, il dr. Hielke Wolters in rappresentanza del Cec. Dall'Italia sarà presente il pastore Luca Baratto in rappresentanza della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei).

Fonte Nev

Foto: Berlino, di tpsdave, con Pubblico dominio, via Pixabay

 

Interesse geografico: