Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Si apre l’ottava assemblea Cevaa

In Senegal dal 12 al 22 ottobre si parlerà di «Famiglie, Evangelo e culture in un mondo che cambia»

Si è aperta ieri a Saly, in Senegal, l’ottava assemblea generale della Comunità delle chiese protestanti in missione (Cevaa), l'organismo missionario che raggruppa trentasette chiese in Africa, Europa, Sudamerica e Oceania. L’assise si riunisce ogni due anni, alternativamente in Europa e nei paesi del sud del mondo, a partire dalla fondazione nel 1971. Lo scopo è quello di valutare lo stato dei vari progetti in corso, proporne di nuovi, verificare i budget. Sono ben 24 i Paesi rappresentati, chiamati a ragionare sui prossimi passi da compiere. Tema delle riunioni di quest’anno, fino al 22 ottobre, è «Famiglie, Evangelo e culture in un mondo che cambia». Fra le priorità in calendario vi è la necessità di favorire progettualità che riuniscano più chiese, più comunità; questo per abbattere i costi di gestione dei vari progetti, per unire le forze al fine di migliorare la comunicazione di ciò che si fa, e per ottimizzare gli sforzi. Priorità nei finanziamenti verrà quindi data a chi risponde a questi requisiti.

Come sottolinea in apertura dei lavori Célestin Kiki, segretario generale della Cevaa «abbiamo molte sfide davanti a noi. Le guerre in Africa, la situazione sanitaria drammatica in alcuni Stati, la secolarizzazione. La Cevaa non può risolvere queste situazioni con una bacchetta magica, ma può fornire strumenti, appoggi, competenze, idee in ognuno di questi ambiti , per assistere i fedeli ed aiutare la popolazione a migliorare le proprie condizioni di esistenza».

In rappresentanza della Chiesa valdese saranno presenti ai lavori il pastore Daniele Bouchard e la diacona Nataly Plavan.

Foto via Fb

Interesse geografico: