Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il libro in una mano la spada nell'altra

Richard Newbury presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Oliver Cromwell”, a Torre Pellice

«Sono appassionato alla figura di Oliver Cromwell dall'età di 14 anni, da quando ho iniziato a interessarmi di Storia e in particolare di Storia inglese» ci racconta ai microfoni di Radio Beckwith Richard Newbury, storico e giornalista inglese legato a doppio filo con la val Pellice. Divide la vita e il lavoro tra Cambridge e Torre Pellice e sua moglie Erica Scroppo, figlia del famoso pittore siciliano e torrese d'adozione, è stata la prima direttrice della radio.

Venerdì 3 ottobre alle 17.30 alla Casa Unionista di Via Beckwith 5 a Torre Pellice (TO), Newbury presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Oliver Cromwell”, edito da Claudiana, e incentrato sulla figura del condottiero riformato inglese. «Cromwell è il personaggio inglese di cui sono state scritte più biografie, ma la sua figura è stata in assoluto la più importante per la realizzazione della Gran Bretagna moderna, quella che conosciamo oggi. Fervido protestante, feroce oppositore del papato, fondò l’esercito, la marina e l’impero britannico, incoraggiò la ricerca scientifica, impose la tolleranza religiosa, richiamò gli ebrei, abolì la Camera dei Lord, i vescovi anglicani e i tribunali feudali, dando al suo Paese gli strumenti per diventare un moderno stato parlamentare e una potenza mondiale», ci racconta lo storico.Quella di Cromwell continua a essere una figura controversa e Newbury con il suo nuovo libro vuole contribuire a gettare ulteriore luce sul condottiero che, durante la guerra civile inglese di metà seicento, ideò l'esercito moderno, il New Model Army, e sconfisse l'odiato re Carlo I, giustiziato nel 1649 per le sue derive assolutiste. Abolì la monarchia, e fece della Gran Bretagna, anche se per pochi anni fra il 1649 ed il 1653, la prima repubblica della storia dell'Europa moderna.
«Anche se Cromwell, durante quegli anni, governò a tutti gli effetti come un dittatore militare, le sue innovazioni, idee e azioni hanno avuto un enorme influenza non solo sull'Inghilterra ma anche sull'intera Europa contemporanea» conclude Newbury.

La serata di venerdì sarà moderata dallo storico e pastore valdese Giorgio Tourn che dialogherà con l'autore; Richard Newbury, collabora tra gli altri con “La Stampa” e “Il Foglio” e per Claudiana ha già pubblicato “Elisabetta I” e “La regina Vittoria”.

Interesse geografico: