Notizie
3 maggio 2018
L’iniziativa, che si svolge il 5 e 6 maggio ad Iglesias (Ca), intende testimoniare che costruire la pace è possibile anche a partire da uno dei territori dove è operativo lo stabilimento Rwm che produce ordigni bellici
3 maggio 2018
La Facoltà valdese di Teologia e il Centro culturale protestante di Torino organizzano due eventi sul tema delle leggi razziali e del complesso rapporto tra cristiani ed ebrei. Ne parliamo con il prof.
3 maggio 2018
3 giorni di conferenza a Berlino: le chiese si interrogano su come far fronte alla narrativa della paura e dell’odio
3 maggio 2018
Paolo Naso: «Non possiamo sottrarci al dovere morale di rivendicare il diritto alla solidarietà e al soccorso umanitario, sia sui sentieri di montagna che sulle acque del Mediterraneo»
3 maggio 2018
Per la 45esima volta a premiare una pellicola della selezione ufficiale del concorso cinematografico che abbia tematiche vicine alla dimensione spirituale e alla condizione degli oppressi
2 maggio 2018
Un rapporto di Amnesty International dai territori liberati dal controllo del gruppo Stato islamico racconta di nuclei familiari spezzati e che non hanno la possibilità di accedere ad aiuti umanitari
2 maggio 2018
Le chiese cristiane protestanti di Milano organizzazno due eventi pubblici il 12 e 13 maggio. Scoprite tutto, comprese le riflessioni quotidiane ospitate da una pagina Facebook
2 maggio 2018
Un incontro che ha riunito il cristianesimo mondiale con il motto «Lascia che l’amore reciproco continui» (Ebrei 13: 1)
2 maggio 2018
Docenti vittime di gravi episodi di violenza. A colloquio con Andrea Mannucci, professore associato del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, Università degli studi di Firenze
2 maggio 2018
Chiese e mondo politico, con qualche distinguo, sono critiche verso quella che appare una mossa elettorale e populista