Notizie
19 maggio 2020
Negli Usa migliaia di giovani in attesa della decisione della Corte Suprema sul programma per i figli di immigrati irregolari, che Trump vuole abolire
19 maggio 2020
Aumenta la pratica di interrompere videolezioni e riunioni con messaggi insulsi o, nei casi peggiori, pornografici, razzisti e offensivi. Tra i soggetti colpiti anche gli incontri religiosi
19 maggio 2020
Alcune nazioni hanno messo in atto transizioni che sono sfociate in una pacificazione politica, altrove, come in Spagna, certe ferite rimangono aperte
19 maggio 2020
Ne parleremo oggi pomeriggio (martedì 19 maggio) alle 17,30 (su Zoom) presentando il libro "Credenti in bilico – La fede di fronte alle fratture" di Corsani e Baral con Zanchini, Caramore, Sinibaldi, Affinati, Peyrot, Genre.
18 maggio 2020
Mentre in Italia ripartono le funzioni religiose, cosa accade nel resto del vecchio continente?
18 maggio 2020
Luca Maria Negro, presidente Federazione delle chiese evangeliche in Italia: «Un metodo di riconoscimento e dialogo che valorizza le specificità confessionali nel quadro di un comune impegno alla responsabilità.
18 maggio 2020
Rilasciata su cauzione la giornalista egiziana Lina Attalah (scomoda al regime), direttrice della testata Mada Masr
18 maggio 2020
Le chiese norvegesi si aggiungono al coro di preoccupazioni espresse per le sorti delle popolazioni amazzoniche in tempo di pandemia
18 maggio 2020
La regolarizzazione delle persone migranti prevista dal “decreto rilancio” potrebbe coinvolgere circa 200 mila persone, ma restano molti punti in sospeso










