Notizie
2 luglio 2020
Distrutte o accantonate negli Usa a seguito delle violenze della Polizia, ci obbligano a confrontarci con l’uso che facciamo del passato e della storia. Il rapporto dei protestanti con le immagini
2 luglio 2020
La Comunità di chiese in missione ha votato il rinvio al 2021 dell'Assembela generale prevista quest'anno
2 luglio 2020
La neo eletta sindaca del Comune francese è una éclaireuse unionista, il movimento scoutistico nato in seno al protestantesimo francese
2 luglio 2020
Il Movimento femminile evangelico battista ha realizzato un breve spot sull’eliminazione della violenza contro le donne, aumentata tragicamente durante la pandemia
2 luglio 2020
L’avvocata Alessandra Ballerini sull’incontro per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni afferma: «Una nuova delusione. Ma il tempo della pazienza e della fiducia è ormai scaduto»
2 luglio 2020
Il Consiglio ecumenico delle chiese per due mesi proporrà post sul web per dire basta alle armi nucleari
2 luglio 2020
La nuova legge nazionale sulla sicurezza preoccupa: dal 30 giugno i religiosi che criticano le scelte governative saranno trattati come terroristi
1 luglio 2020
Al via il nuovo spazio curato dal pastore e professore Paolo Ricca che intervisterà varie personalità. Primo appuntamento a colloquio con Maria Paola Rimoldi
1 luglio 2020
Per presentare il numero del mensile Confronti (6/20) oggi, data prevista per l’annessione di Israele di una parte rilevante della Cisgiordania, pubblichiamo l’editoriale del professor Giorgio Gomel
1 luglio 2020
La chiesa episcopale di St. John a Washington, diventata il centro di dimostrazioni e proteste contro il razzismo e colpita da atti di vandalismo, ha dovuto correre ai ripari










