Notizie
7 ottobre 2020
Oggi è la Giornata Onu per il lavoro dignitoso. Il contributo sul tema della Glam, la Commissione Globalizzazione e Ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
7 ottobre 2020
L’invidia è una passione gravosa, vari fatti di cronaca ce lo confermano: la Scrittura non per caso se ne occupa in molti suoi testi
7 ottobre 2020
Le nuove norme in materia di controllo degli Imam e dei finanziamenti suscitano perplessità, anche se mancano ancora le linee attuative
6 ottobre 2020
Il commento del coordinatore del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia sul nuovo decreto immigrazione varato dal governo che modifica i decreti sicurezza Salvini
6 ottobre 2020
Cinquanta studiosi di religioni hanno firmato una dichiarazione che chiede la fine immediata della persecuzione dei Testimoni di Geova in Russia
6 ottobre 2020
Intervista al decano della Chiesa evangelica luterana in Italia, Heiner Bludau, alla vigilia del Sinodo luterano dal 9 all'11 ottobre a Roma
6 ottobre 2020
«Preghiamo che la nostra nazione continui ad essere in tutto il mondo l'esempio di democrazia che ha sempre cercato di essere»
6 ottobre 2020
Uno stato ricco e potente, l'Azerbaigian, di fronte a un paese con modeste risorse, l'Armenia: ma questi ultimi credono fortemente nella causa e il finale è tutt'altro che scontato
Cimiteri dei feti: un uso idolatrico di simboli religiosi e la perenne colpevolizzazione delle donne
6 ottobre 2020
L’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne denuncia in un comunicato la perenne colpevolizzazione delle donne










