Notizie
13 ottobre 2020
Il movimento di opposizione in Bielorussia di fronte alla violenza dello Stato e alle difficoltà economiche: intervista al pastore Leonid Mikhovich, segretario generale dell’Unione battista di quel paese
13 ottobre 2020
Giovedì 15 ottobre si comincia con il dibattito sul recente lavoro di Gigliola Fragnito. Proseguono i Bookclub dedicati ad autori della narrativa hispanoamericana e il ciclo dedicato alla Divina Commedia
13 ottobre 2020
Andrea Demartini, studente, lavoratore e credente, che tra Sassari e Roma vive con fiducia la condizione di diaspora
13 ottobre 2020
Martin Junge, segretario generale della Federazione luterana mondiale si congratula con i vincitori del premio per la pace della città di Augusta, il cardinale cattolico Marx e il vescovo luterano Bedford-Strohm
13 ottobre 2020
Le varie comunità si riuniranno in piccoli gruppi locali e tutti insieme saranno in rete per un sinodo a metà fra il virtuale e la classica formula in presenza
13 ottobre 2020
Governo di Budapest e organi diaconali riformati organizzano aiuti e raccolte fondi internazionali per le popolazioni coinvolte nel conflitto in Nagorno Karabakh
12 ottobre 2020
Un commento del pastore Eugenio Bernardini all’enciclica di papa Bergoglio: il fondamento biblico che viene dalla parabola del samaritano e la rivendicazione di uno sguardo libero e critico sulla società da parte del cristia
12 ottobre 2020
Il titolo di Libero uscito ieri in prima pagina ha stimolato l’immediata reazione e il richiamo alla ragionevolezza e alla deontologia professionale dell’Associazione Carta di Roma e dell’Unar










