Notizie
10 novembre 2020
Uno dei leader religiosi ebraici più influenti e ascoltati di questi anni, instancabile promotore di pace e dialogo
10 novembre 2020
Shangli-Xu, nata in Cina e sposata con un italiano, è mossa dal desiderio di portare l'Evangelo al proprio popolo
10 novembre 2020
Tre incontri di studio per riflettere sui processi di valorizzazione e di rigenerazione (non solo culturale) e comunità di riferimento
10 novembre 2020
L'Alto commissariato Onu per i rifugiati riconosce al braccio sociale della Chiesa valdese «il rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l'inserimento lavorativo dei rifugiati»
9 novembre 2020
L’Esercito della Salvezza ha commentato il Terzo Rapporto della Commissione europea dedicato al fenomeno della Tratta e chiede un fronte comune per il contrasto del fenomeno
9 novembre 2020
Occorre uscire dalla rappresentazione cristallizzata di un’immigrazione povera e bisognosa ed esplorarne gli elementi arricchenti e ormai strutturanti della nostra società
9 novembre 2020
La Tavola valdese scrive alle chiese dopo il decreto governativo del 3 novembre
9 novembre 2020
Con una pubblica dichiarazione di peccato i vertici della chiesa protestante olandese hanno riconosciuto un impegno troppo debole, quando non assente, nel salvare i propri concittadini dallo sterminio nazista
9 novembre 2020
In corso il sinodo dell'Ekd, la Chiesa evangelica in Germania. La pandemia e il calo di fedeli obbligano a ripensare le strategie per il futuro
9 novembre 2020
Il 94% della popolazione scolastica è stata colpita dalla pandemia. Occorre uno sforzo globale per il diritto all’istruzione. La campagna avventista entra nella fase 2










