Notizie

21 marzo 2017

Il 25 marzo 1957 non vennero firmati soltanto dei trattati economici. Cominciò un cammino di riconciliazione europea. Le ragioni di una memoria protestante

20 marzo 2017

È stata approvata il15 marzo dal Senato, ora tornerà alla Camera: contiene diverse cose fra cui la modifica della prescrizione e nuove regole per le intercettazioni

20 marzo 2017

Scompare Derek Walcott, premio Nobel per la letteratura che dedicò un'ode a Obama

20 marzo 2017

Le limitazioni imposte dal governo hanno costretto a cessare l’opera che l’organizzazione internazionale compie a favore dei bambini da mezzo secolo

20 marzo 2017

È l’ex primate della chiesa anglicana del Burundi, Bernard Ntahoturi, il nuovo direttore del Centro anglicano di Roma

20 marzo 2017

Il cardinale Walter Kasper nel tempio di Pinerolo ha parlato di Lutero e della Riforma dal punto di vista della chiesa cattolica

20 marzo 2017

A colloquio con l’olandese Steven Fuite, presidente della Chiesa protestante unita del Belgio, a pochi giorni dal voto nei Paesi Bassi

20 marzo 2017

Bene primario sempre più inaccessibile a larghe fasce di popolazione: preghiere, iniziative, materiali per le riflessioni delle chiese

17 marzo 2017

Il Tribunale dei minori di Firenze ha riconosciuto valida in Italia un’adozione permessa nel Regno Unito a due cittadini italiani. Secondo l’avvocata Susanna Lollini «è il momento di ridiscutere sulla legge sulle adozioni»

17 marzo 2017

La Comunità luterana in visita alla sinagoga del capoluogo piemontese