inquinamento
2 marzo 2023
L'approfondimento del numero di marzo del mensile free press L'Eco delle valli valdesi è dedicato ai trasporti
17 marzo 2022
Il punto di vista di Legambiente sul rapporto tra guerra in Ucraina e combustibili fossili
22 giugno 2021
Come già accaduto in altri paesi europei, ora anche il nostro governo è accusato per le mancanze nella lotta al cambiamento climatico
22 aprile 2021
In occasione del Giorno della Terra, i leader globali si riuniranno per discutere di politiche internazionali per il clima, mentre il 2021 si avvia verso impennate di emissioni di gas serra
3 febbraio 2020
Una ricerca pubblicata su Ecology Letters mette in stretta correlazione lo sviluppo dei primi ominini e l’estinzione di alcuni grandi carnivori, evidenziando l’impatto umano sugli ecosistemi.
21 novembre 2017
Al termine della Cop23 sul clima, pubblichiamo il commento di Antonella Visintin, coordinatrice della Commissione globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
30 maggio 2017
Dal brutto “clima” al G7, al ruolo dell'Italia nello sfruttamento del carbone in energia
8 settembre 2016
Secondo Greenpeace è un passaggio importante per avere successo in una corsa contro il tempo che passa sì dal mercato, ma che è prima di tutto una questione etica sottoscritta da tutte le principali religioni
5 settembre 2016
Due giorni fa la notizia dell’importante decisione in occasione del G20 ad Hangzhou. Visintin: «Una decisione importante»
2 maggio 2016
Allarme per i rischi di inquinamento chimico in Veneto