ecumenismo
16 giugno 2015
Dopo l'articolo di Alberto Corsani, oggi pubblichiamo l’intervento di Maria Bonafede
16 giugno 2015
In conversazione con il presidente emerito del Pontificio consiglio per l’unità sulle prospettive del movimento ecumenico, sul primato della coscienza, l’etica, le donne, la cena del Signore...
16 giugno 2015
Lidia Maggi: «abbiamo tracciato un alfabeto comune, quello della riconciliazione, che ci permetterà di superare le paure»
15 giugno 2015
Bibbia e teologia, ma anche il Sinodo, sono le nostre garanzie
10 giugno 2015
E' unica nel suo genere in Italia e si tiene questa sera a Torino
8 giugno 2015
La visita del papa del prossimo 22 giugno a Torino può essere un’occasione per mostrare un modo diverso di essere cristiani
4 giugno 2015
Diffondere insieme una cultura di pace e giustizia
14 maggio 2015
Il tema di quest’anno: la raffigurazione dell'ebraismo nella chiesa
13 maggio 2015
Ieri la commemorazione per i 100 dalla nascita del fondatore della Comunità ecumenica frère Roger Schutz con la partecipazione del pastore Clavairoly, presidente della Federazione protestante di Francia: "L'apporto di Taizé alla