cultura
9 gennaio 2020
Un incontro nella periferia di Parigi suggerisce alcune riflessioni sull’utilizzo che facciamo del passato. Le percezioni soggettive possono infatti diventare patrimonio di una collettività
13 marzo 2018
Il rapporto Istat sui riflessi della cultura nella vita sociale dell'Italia
10 novembre 2017
Attraverso il Coordinamento delle riviste italiane di cultura (Cric) molte riviste italiane saranno presenti anche quest’anno con uno stand collettivo al «Salon de la Revue»
11 ottobre 2017
Archivisti francesi, svizzeri e italiani si confronteranno sulle interrelazioni tra archivi, biblioteche, musei, luoghi di memoria e percorsi di vita
20 settembre 2017
Debora Spini: «Il cristianesimo dev’essere vissuto e proposto come l’apertura verso nuove avventure e non come un rimedio alle nostre paure»
20 settembre 2017
Gli otto musei pinerolesi presentano al pubblico la propria offerta culturale
5 settembre 2017
Le cinquecentine del Fondo Guicciardini nella Biblioteca Nazionale di Firenze
22 agosto 2017
Un ricco panorama di iniziative culturali anima il territorio riesino
17 agosto 2017
La nostra fede vive se rielaboriamo continuamente l'annuncio che abbiamo ricevuto
10 agosto 2017
Un ricco calendario di eventi nei giorni che ruotano attorno all’annuale appuntamento nelle valli valdesi