Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Nuovo presidente per la Chiesa evangelica del Congo

Eletto durante il sinodo appena concluso, resterà in carica per 4 anni

La Chiesa evangelica del Congo ha un nuovo presidente.

Il pastore Edouard Moukala è stato eletto nel corso del sinodo che si e' svolto dal 3 al 7 agosto a Mansimou, nei pressi di Brazzaville, la capitale del Paese. Moukala, che ricopriva già il ruolo di vice presidente, succede al pastore Patrice Nsouami, alla guida della Chiesa del Congo negli ultimi 4 anni. La nomina e l'investitura ufficiale sono giunte durante il culto di chiusura di domenica 7 agosto.

Laureato in teologia, padre di 4 bambini, anche la moglie è pastora della Chiesa evangelica.

Alla cerimonia di insediamento era presente anche il segretario generale della Cevaa, pastore Célestin Kiki che nel suo discorso ha ricordato i principi fondanti la Comunità delle chiese in azione, di cui anche la Chiesa valdese fa parte. Kiki ha sottolineato le sfide che la Cevaa oggi sta affrontando in un mondo in rapida mutazione, con particolare attenzione rivolta alle famiglie, al loro rapporto con l'Evangelo e con le differenti culture che mano a mano ognuno di noi incontra sul proprio cammino.

Kiki ha voluto ricordare il grande lavoro svolto dal pastore Nsouami, soprattutto in ambito ecumenico, con il conseguente ingresso della Chiesa evangelica del Congo quale membro della Cevaa, avvenuta solamente nell'ottobre del 2006 durante l'assemblea generale di Bouznika in Marocco.

La Chiesa evangelica del Congo è la seconda chiesa cristiana del Paese per numero di membri, 150 mila, dopo la Chiesa cattolica. Creata da missionari svedesi in quella che a inizio novecento era una colonia belga, è divenuta autonoma nel 1961.

Foto: via Cevaa

Interesse geografico: