Decennio per la giustizia climatica
26 giugno 2023
Presentato l'ambizioso progetto della Comunione mondiale delle chiese riformate per la tutela del Creato
L'invito ad ascoltare gli emarginati, compresa tutta la creazione di Dio, è stato al centro di un webinar che ha lanciato il Decennio per la giustizia climatica, progetto fortemente voluto dalla Comunione Mondiale delle Chiese Riformate (Wcrc).
«Riteniamo che la crisi economica e la crisi ecologica siano interconnesse. Il modo per trovare alternative a tutto ciò è imparare da coloro che sono emarginati - e dalla terra, che è essa stessa emarginata nel nostro sistema attuale», ha detto Philip Vinod Peacock, dirigente del Wcrc per la giustizia e la testimonianza.
Helen Chukka, assistente alla cattedra di Bibbia ebraica presso il Seminario di Wartburg, ha incentrato la sua presentazione sul Libro di Giobbe, dicendo: «Giobbe esorta i suoi amici - e noi - a trarre lezioni sia da lui stesso che dalle creature della terra. Giobbe sottolinea che queste creature esistevano prima dell'uomo, ma ora stanno soffrendo. Le presenta come narratori in grado di parlare da soli».
«Il libro si concentra sui temi della giustizia e delle sue manifestazioni. Mette in evidenza le lotte e le sofferenze di coloro che sono ai margini, incoraggiando i lettori a riflettere sulla loro condizione", ha aggiunto la scrittrice, sottolineando in particolare Giobbe 12:7-10. "Ma chiedete agli animali e vi risponderanno:
Ma chiedi agli animali e ti insegneranno;
agli uccelli del cielo, e te lo diranno;
chiedete alle piante della terra e vi insegneranno;
e i pesci del mare te lo diranno.
Chi tra tutti questi non sa
che la mano del Signore ha fatto questo?
Nella sua mano c'è la vita di ogni essere vivente
e il respiro di ogni essere umano”».
«La visione del mondo dominante oggi, tuttavia, che è alla base delle interpretazioni dominanti all'interno del cristianesimo, è una visione disordinata in cui vediamo gli esseri umani come separati e superiori al resto del mondo naturale», ha detto Jessica Hetherington, ecoteologa e ministro ordinato nella Chiesa Unita del Canada.
«Quando ci consideriamo separati e superiori al mondo naturale che ci circonda, neghiamo la realtà scientifica dell'evoluzione e il modo in cui gli esseri umani sono emersi in una rete incredibilmente complessa, interconnessa e interdipendente di tutto ciò che esiste. Inoltre, neghiamo che Dio abbia creato tutto il creato, tutto, attraverso il motore dell'evoluzione e, come abbiamo affermato nella nostra prima storia della creazione, che Dio l'ha chiamato bene», ha detto.
«Dobbiamo sviluppare un'eco-spiritualità che cerchi di diventare sempre più consapevole dei modi in cui siamo in comunità con tutto il Creato. Dobbiamo diventare sempre più consapevoli dei danni che abbiamo causato alla Terra, soprattutto attraverso la crisi climatica, ed essere in grado di ascoltare le grida della comunità terrestre», ha aggiunto. «E dobbiamo muoverci verso una giusta eco-spiritualità che possa fondarci in Dio, aiutarci a sentire la chiamata di Dio al discepolato sulle nostre vite e spronarci all'azione, in modo da poter usare tutto il nostro tempo, i nostri talenti e i nostri tesori per la giustizia climatica radicale e trasformativa di cui abbiamo bisogno ora, oggi».
La crisi climatica «non è un incidente, ma è una conseguenza dell'incapacità dell'umanità di ascoltare i gemiti della creazione in mezzo al desiderio di un maggiore controllo e consumo delle risorse terrestri», ha affermato Eve Rebecca Parker, docente di teologia moderna all'Università di Manchester. «È una crisi di abusi, non solo della terra, ma anche dei lavoratori, dei bambini, delle comunità indigene».
«Voglio suggerire che è necessaria una risposta teologica politicamente carica di rabbia e di lamento», ha sottolineato. «Si tratta di riconoscere la necessità di essere arrabbiati e di lamentarsi per le realtà della crisi climatica, perché come cristiani ci è stato insegnato a lamentarci delle ingiustizie sulla terra, proprio come fanno i lamenti biblici, e a nominare ciò che è sbagliato, a nominare i mali e a resistere a tali mali, esprimendo così una speranza escatologica, testimoniando ciò che non dovrebbe essere e quindi ciò che dovrebbe essere, e ciò che sarà, secondo le promesse di Dio».
«Il Decennio per la giustizia climatica è un concetto che affronta la giusta divisione, l'equa condivisione e l'equa distribuzione degli oneri del cambiamento climatico, delle sue mitigazioni e delle sue responsabilità», ha dichiarato Hefin Jones, docente senior presso la School of Biosciences dell'Università di Cardiff e moderatore del webinar.
I fondi dell'Otto per Mille valdese sono utilizzati per sostenere questa iniziativa.
Guarda il webinar completo (in inglese):