Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

La menzogna della razza

Il 14 luglio 1938 sul Giornale d’Italia veniva pubblicato «Il fascismo e i problemi della razza», più noto con il nome di «manifesto della razza»

Il 14 luglio 1938 sul Giornale d’Italia veniva pubblicato «Il fascismo e i problemi della razza», più noto con il nome di «manifesto della razza».

In esso si afferma che «le razze umane esistono», che «esiste ormai una pura razza italiana» e che «gli ebrei non appartengono alla razza italiana».

Quel vergognoso documento conteneva «i risultati» di ipotetici studi condotti da un gruppo di scienziati e di docenti universitari fascisti, per lo più poco noti, e nel quale si affermava che: «le razze umane esistono», che «esiste una pura razza italiana» e che «gli ebrei non appartengono alla razza italiana». 

La comunità scientifica da tempo afferma che, «al termine di decenni di sequenziamento di genomi, incluso quello umano, oggi è provato che gli umani presenti sul pianeta Terra condividono lo stesso genoma e che non vi sono differenze in qualità cognitive, morali o di altra natura fisica, riconducibili a una base genomico-deterministica».

Il sito del ministero dell’Istruzione ha evidenziato che Il 18% delle candidate e dei candidati ha optato per l’esame di maturità «la traccia che parte da un brano tratto dal libro “La sola colpa di essere nati”, di Gherardo Colombo e Liliana Segre, che proponeva una riflessione sulle leggi razziali».

 

Foto Riforma: dal Libro La menzogna della razza – Documenti e immagini del razzismo e dell’antisemitismo fascista /Edizioni Grafis 1994 a cura del centro Furio Jesi – documentazione fotografica sezione Roma  - Centro di cultura ebraica, “Il Pitigliani”)  

Interesse geografico: