Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Giovani artisti per le vittime della strada

Inaugurata la rivisitazione del monumento installato a Pinerolo nel 2012

È stato inaugurato nella tarda mattinata di oggi, 29 settembre, “nuovo” monumento dedicato alle vittime della strada (in piazza Don Milani, nella zona del centro studi a Pinerolo). Nuovo giustamente fra virgolette perché già nel 2012 nacque il primo monumento, donato dall’associazione «Ali d’Argento» al Comune di Pinerolo e ideato e costruito dall’artista Ciro Cirri. Un monumento complesso e imponente la cui storia si può trovare in un documentario pubblicato su Youtube.

«Un monumento non può spiegare un dramma così intenso – ha spiegato Cirri – ma al tempo ci avevo provato raccogliendo testimonianze e provando a costruire un monumento composto da tre “blocchi”: uno stop con una frenata sopra di esso, un plinto in cemento armato con 90 fotografie e infine una scultura con pagine di diario di studenti riportate su lamiere. Il monumento in questi anni ovviamente ha perso colore e brillantezza, come era nelle mie intenzioni e quindi ho deciso di chiedere agli studenti del Liceo Artistico di Pinerolo, attraverso il preside, di reinterpretarlo». Sono stati presentati ben 47 progetti e gli artisti-studenti stessi hanno poi scelto quello che preferivano. I due writer professionisti Plz e Berny Scursatone hanno realizzato con Cirri la nuova veste del monumento, seguiti dal “vincitore”, Antonio del Giudice. All’inaugurazione erano presenti le classi quarte e quinte del liceo artistico di Pinerolo, l’amministrazione comunale, l’associazione Ali d’Argento e gli artisti che hanno rivisitato l’opera.  

Interesse geografico: