Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Pinerolese, progetto per facilitare l’accesso ai servizi sociali e sanitari

Medici con l'Africa Cuamm, Diaconia valdese e Società di mutuo soccorso lanciano incontri informativi e formativi per stranieri italiani in situazione di disagio

Un progetto pensato per gli stranieri ma anche per gli italiani in situazione di disagio, che vivono nel Pinerolese. Mettendo a disposizione l’esperienza maturata in oltre 70 anni di collaborazione con l’Africa col motto “La salute è un diritto, battersi per il suo rispetto è un dovere”, Medici con l’Africa Cuamm Gruppo del Piemonte (Cuamm sta per Collegio Universitario Aspiranti Medici Missionari) con la Diaconia Valdese e la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pinerolo hanno messo a punto una serie di iniziative per venire incontro agli stranieri che vivono sul nostro territorio, con l’intento di far conoscere e facilitare l’accesso ai numerosi servizi sociali e sanitari a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.

Si parte con incontri formativi ed informativi su una serie di argomenti che riguardano la salute: Primo Soccorso domestico; Orientarsi nel sistema sanitario italiano; Covid, altre malattie infettive e vaccinazioni; Uso corretto dei farmaci; Prevenzione della violenza su minori e donne. A seguire è previsto anche lo sviluppo di altri argomenti di sicuro interesse per un miglioramento delle condizioni di vita: Nutrizione equilibrata con alimenti economici; Servizi per la salute delle madri e dei bambini, incluso lo svezzamento; Volontariato e associazioni per inserirsi nella propria nuova comunità; Andare in bicicletta in sicurezza.

Per poter iniziare il progetto si invitano tutti gli interessati ad iscriversi o a chiedere maggiori informazioni contattando i seguenti numeri: dott. Marco Pratesi telefono 327 112 6904; dott.ssa Bianca Nucci telefono 327 115 7774, oppure inviando una mail a [email protected].

Gli incontri infatti saranno concordati con gli iscritti stessi, per stabilire orari che non interferiscano con altri impegni (lavorativi, famigliari, di studio ecc.), e luoghi che non richiedano spostamenti troppo lunghi con mezzi di trasporto pubblici o privati. Potranno anche essere previsti incontri online con coloro che lo desiderassero.

Gli Incontri Formativi fanno parte del progetto “Inserirsi nella propria nuova Comunità”, realizzato dalla Diaconia Valdese insieme a Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pinerolo, Medici con l’Africa Cuamm Piemonte ed altri partner del Pinerolese (Diocesi di Pinerolo e Centro Missionario Diocesano, Ciss, e le associazioni AnLib, Centri antiviolenza E.M.M.A. , Ashar Gan., CRI di Torre Pellice).

 

Interesse geografico: