Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Giornata mondiale di preghiera 2021. Costruisci su solide fondamenta

Il materiale liturgico di quest’anno è stato preparato dalle donne cristiane di Vanuatu, arcipelago tropicale di ottanta isole situato del Pacifico meridionale. Domenica 7 marzo l'evento zoom italiano

Il prossimo 5 marzo si svolge la Giornata mondiale di preghiera (Gmp) 2021. Si tratta di una consolidata iniziativa ecumenica, organizzata dalle donne e rivolta a tutte le comunità. Il materiale liturgico di quest’anno è stato preparato dalle donne cristiane di Vanuatu. Vanuatu è un arcipelago tropicale di ottanta isole situato del Pacifico meridionale.

Il versetto scelto per quest’anno è: “Costruisci su solide fondamenta” (Matteo 7,24-27). La colletta a livello mondiale sarà destinata a sostenere la Teouma Christian Academy. Questa accademia si occupa di istruzione e opportunità di lavoro per giovani donne delle zone rurali.

L’immagine scelta per la Giornata mondiale di preghiera 2021 è un dipinto di Juliette Pita. Nata nel 1964 sull’isola di Erromango, Pita è attualmente l’artista più nota di Vanuatu.

È stata la prima donna a diplomarsi all’Istituto nazionale tecnologico dell’arcipelago.

Vanuatu, come evidenzia l’opera, è molto esposta ai cicloni. Il titolo del dipinto è “Cyclone Pam II: 13 marzo 2015”. Mostra una madre in preghiera che protegge il suo bambino. Le onde si infrangono alle loro spalle, ma una palma si piega e protegge loro, a sua volta. La gonna della donna si ispira agli abiti tradizionali di Erromango. All’orizzonte, piccole croci rappresentano le vittime causate dal ciclone Pam nel 2015.

Per ulteriori informazioni e per richiedere i materiali, scrivere a [email protected].

A causa della pandemia, per il secondo anno consecutivo, gran parte delle iniziative in presenza sono state ridotte o cancellate.

Per questo, il comitato ecumenico della Gmp Italia e della Gmp Svizzera italiana propone un evento online. Il comitato coordina il coinvolgimento di chiese luterane, battiste, metodiste e valdesi e di gruppi ecumenici.

La Giornata mondiale di preghiera, in collaborazione con la Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei), il Segretariato attività ecumeniche (Sae) e le Clarisse di Lovere, vedrà la partecipazione di diverse comunità di base di diverse città.

Quindi, appuntamento per il Zoomworship(e sulla pagina Facebook di Confronti), domenica 7 marzo 2021 alle ore 15 . Per informazioni e dettagli scarica la locandina  “Costruisci su solide fondamenta – GMP 2021”.

La Giornata mondiale di preghiera nasce alla fine del 1800 negli Stati Uniti. In particolare, per iniziativa di organizzazioni religiose femminili evangeliche, presbiteriane e battiste. Inizialmente chiamata “Giornata mondiale di preghiera delle donne”, il termine donne è stato poi eliminato per sottolineare il coinvolgimento di tutte le persone.

 

Interesse geografico: